 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
tacchini romagnoli del passato
Autore |
Messaggio |
simo71
Iscritto il: 28/11/2010, 18:20 Messaggi: 430
|
non è un filamto ma solo una foto del padre di un amico, che nel 1954 portava i tacchini a "pasturare" per la campagna, come tanti altri suoi coetanei.
Allegati:
tacchini romagnoli 1954.JPG [ 190.14 KiB | Osservato 853 volte ]
|
19/07/2012, 12:55 |
|
 |
|
 |
pollaio
Iscritto il: 27/04/2012, 21:34 Messaggi: 245 Località: LIGURIA
|
stupenda 
|
19/07/2012, 20:32 |
|
 |
AlexRomano
Iscritto il: 09/09/2011, 22:35 Messaggi: 283 Località: Caserta ( S.Maria C.V.)
|
Concordo con Pollaio
|
19/07/2012, 21:52 |
|
 |
ale18
Iscritto il: 06/07/2011, 21:10 Messaggi: 291 Località: Mantova
|
davvero stupenda...hai fatto bene a postarla sul forum
|
20/07/2012, 12:06 |
|
 |
ale85
Sez. Fasianidi
Iscritto il: 07/06/2010, 12:51 Messaggi: 2973 Località: Sommana
Formazione: Laurea
|
grande simone,è 1 foto bellissima,anche mio nonno portava i tacchini al pascolo,sfortunatamente non ricorda 1 singola colorazione ma ne descrive di grigi(penso bronzati) e rossi ad ali nere( forse a conferma che il t. di Benevento era diffuso anche nell'alto casertano)
_________________ Pasquale D'Ancicco https://www.facebook.com/pages/Razze-autoctone-campane/204882543033851
|
24/07/2012, 14:38 |
|
 |
simo71
Iscritto il: 28/11/2010, 18:20 Messaggi: 430
|
garzie, si infatti, la foto merita di essere vista.
|
28/07/2012, 16:14 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|