![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
italiano
Iscritto il: 13/01/2009, 19:01 Messaggi: 419 Località: Casagiove
|
Io davo la pasta (avendo anche un ingrosso di pasta fresca, tortellini e gnocchi, i prodotti in scadenza li utilizzo per gli animali) ed anche il mangime per colombi.
Ma fino a 3 mesi facevo il ciclo con il mangime dei pulcini.
|
30/06/2011, 20:36 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
geo
Iscritto il: 17/03/2009, 18:36 Messaggi: 2770
|
Cari colleghi, i tacchini "exrea large" sono frutto di selezioni mirate ad ottenere animali da grandi performance produttive, ma ahimè presentano caratteri di resistenza e rusticità alquanto scarsi per vivere in campagna a razzoalre insieme a polli e anatre. Parlando con un rivenditore, quando gli dissi che io non avevo intenzione di usare antibiotici e mangimi vari, mi disse testualmente "... e allora lassa sta! non te li prendere proprio, non teli vendo che la maggior parte crepa!". Il mio consiglio è quello di tenerli separati da polli e altri animali, chiusi al riparo dalle correnti d'aria ed eseguire le profilassi al minimo, altrimenti conviene acquistare la carne dal macellaio, si risparmia e non si lavora. Confermi i pesi da record, piu' volte ho potuto ammirare dei tacchini che facevano sembrare piccoli gli agnelli.
_________________ Alla natura si comanda solo ubbidendole.
|
30/06/2011, 20:45 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
tenerona
Iscritto il: 18/11/2010, 15:01 Messaggi: 1209 Località: pavia
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
ragazzi io l'anno scorso,ho acquistato 4 tacchinotti,2 bianchi pesanti,2 neri leggeri,sono cresciuti nei primi 3 mesi cn oche anatre e galline(uno di quelli bianchi è morto)mi avevano detto di tenerli al riparo,perchè delicati e quindi cn il freddo sarebbero morti,ma loro razzolavano tutto il giorno assieme alle altre bestiole e la sera dormivano sopra un ramo all'esterno del pollaio(fuori anche cn acqua e neve)poi li ho separati dalle gallozze perchè mi pizzicavano a sangue il tacchino bianco ![Sad :(](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_sad.gif) allora li ho messi nel recinto delle oche ed anatre,tutto ok finchè nn è arrivata la stagione degli amori,allora sono cominciate le incomprensioni ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif) quindi gli ho fatto un recinto tutto loro,dove dopo si sono accoppiati e se mi và bene a metà mese nascono 2 tacchinotti ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) bè che dire!!!!!nn sò se sono stata fortunata o chè però i miei tacchini hanno preso freddo sono stati cn galline anatre oche faraone,hanno mangiato granaglie miste e nn si sono mai ammalati(a me nn sembrano così delicati come dite,poi bòòòòòòòòò) ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
30/06/2011, 20:51 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
gerr
Iscritto il: 26/04/2010, 21:11 Messaggi: 1636 Località: avellino
Formazione: studente tecnico radiologo
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
tenerona ha scritto: ragazzi io l'anno scorso,ho acquistato 4 tacchinotti,2 bianchi pesanti,2 neri leggeri,sono cresciuti nei primi 3 mesi cn oche anatre e galline(uno di quelli bianchi è morto)mi avevano detto di tenerli al riparo,perchè delicati e quindi cn il freddo sarebbero morti,ma loro razzolavano tutto il giorno assieme alle altre bestiole e la sera dormivano sopra un ramo all'esterno del pollaio(fuori anche cn acqua e neve)poi li ho separati dalle gallozze perchè mi pizzicavano a sangue il tacchino bianco ![Sad :(](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_sad.gif) allora li ho messi nel recinto delle oche ed anatre,tutto ok finchè nn è arrivata la stagione degli amori,allora sono cominciate le incomprensioni ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif) quindi gli ho fatto un recinto tutto loro,dove dopo si sono accoppiati e se mi và bene a metà mese nascono 2 tacchinotti ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) bè che dire!!!!!nn sò se sono stata fortunata o chè però i miei tacchini hanno preso freddo sono stati cn galline anatre oche faraone,hanno mangiato granaglie miste e nn si sono mai ammalati(a me nn sembrano così delicati come dite,poi bòòòòòòòòò) ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) prima cosa bisogna sapere dove si acquistano e sopratutto che razza sono,come detto, quelli leggeri( 10-13 kg) sono più rustici e più resistenti ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
30/06/2011, 21:09 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
tenerona
Iscritto il: 18/11/2010, 15:01 Messaggi: 1209 Località: pavia
|
ger quelli neri cioè le femmine,li ho comprati da un signore che li vende macellati,sono quelli rustici che arrivano come peso 8/10 kili,il maschio nn sò di preciso la razza,mi hanno detto che è la razza commerciale,sarà sui 15 kili,mi avevano detto che nn sarebbe riuscito ad accoppiarsi cn le femmine perchè troppo grande e che le avrebbe rovinate,invece nn solo è riuscito ad accoppiarsi(anche se mi sembra un pò impedito ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif) ) in più nn ha rovinato la schiena delle tacchine ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) le uova sono feconde sono sicura perchè le ho sperate ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) p.s.gerr la mia nn vuole essere nè una critica nè voler sollevare polemiche,solo che penso che è vero che ci sono regole generali,ma poi,le esperienze si devono vivere e magari a te è andata così a me facendo le stesse cose che hai fatto tu al contrario ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif) io ad esempio nn ho mai dato antibiotici o altre medicine ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
01/07/2011, 10:24 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
gerr
Iscritto il: 26/04/2010, 21:11 Messaggi: 1636 Località: avellino
Formazione: studente tecnico radiologo
|
tranquilla non l'avevo presa come una critica,stiamo ragionando pacificamente però qualcosa non mi è chiaro... tenerona ha scritto: ger quelli neri cioè le femmine non solo le femmine sono nere cmq la prima volta che presi i tacchini erano bianchi,non gli davo nessuna medicina,erano 2,il 1° morì che aveva 4 mesi,il secondo stava bene ed era arrivato quasi a 6 mesi,poi iniziò a non mangiare e stava sempre a terra così lo uccisi. la seconda volta per evitare questo problema cominciai a dargli qualche vitaminico,(cosa mai fatta per nessun mio animale) ne comprai 3 questa volta,i primi 2 morirono all'età di 3 mesi,l'altro all'età di 5 mesi incominciò a non mangiare e così lo levai di mezzo....sono sempre tacchini comprati da rivenditori, ma sono sicuro che, se prendo qualche uova o qualche tacchino di razza leggera da qualche allevatore appassionato come noi,non moriranno. vabbè il tacchino è un animale bello,in carne,ma delicato secondo il mio punto di vista.
|
01/07/2011, 10:38 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
tenerona
Iscritto il: 18/11/2010, 15:01 Messaggi: 1209 Località: pavia
|
gerr penso che tu abbia ragione,dipende da dove provengono ![Shocked :shock:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_eek.gif) le oche che acquistai da un rivenditore,mi sono morte,nel giro di poco tempo,quelle che ho acquistato da un allevatore,sono sane come pesci ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) sarà lo stesso per i tacchini e ogni animaletto,vuoi mettere la differenza cn un tacchino fatto schiudere da noi,che appena comincia a beccare già sente il nostro amore ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) noi lì distesi vicini all'incubatrice come dei rinco.... ![Embarrassed :oops:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_redface.gif) cn le lacrime agli occhi appena li vediamo,poi li prendiamo cn garbo,invece un'allevamento intensivo dove li tirano come fossero fatti di pezza ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif) ci sarà qualche piccola differenza?
|
01/07/2011, 11:56 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
gerr
Iscritto il: 26/04/2010, 21:11 Messaggi: 1636 Località: avellino
Formazione: studente tecnico radiologo
|
appunto,proprio come volevo intendere io ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif) pensa che quando il primo fagiano che stava per nascere sono stavo 2 ore a vederlo come usciva dall'uovo, proprio come un rinco....come hai detto te ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif)
|
01/07/2011, 12:47 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
tenerona
Iscritto il: 18/11/2010, 15:01 Messaggi: 1209 Località: pavia
|
|
01/07/2011, 14:16 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
gerr
Iscritto il: 26/04/2010, 21:11 Messaggi: 1636 Località: avellino
Formazione: studente tecnico radiologo
|
io almeno a dormire ci riesco ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif) immagina se le persone degli allevamenti si preoccupano tanto,ho visto un video su youtube e veramente era un orrore,questo era un allevamento di galline allevate in gabbia,pensa che i maschi,nati da pochi minuti,li prendevano e li buttavano nel tritacarne VIVI e poi mi viene da pensare,che schifo la specie umana ![Crying or Very Sad :cry:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_cry.gif) non dobbiamo essere noi a decidere chi deve morire o chi deve vivere,c'è già qualcuno lassù,ma purtroppo lo si fa;e non è finita! alle galline fanno mangiare solo mangime per incrementare la produzione di uova,poi hanno le luci accese anche di notte,così la gallina arriva a fare anche 2-3 uova al giorno,rinchiuse 5 galline in un mq che si scannano. una volta questi allevamenti intensivi non esistevano,tutti allevavano per autoconsumo,ed era mooolto meglio. vabbè finisco qua altrimenti....
|
02/07/2011, 9:36 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |