Switch to full style
Rispondi al messaggio

Tacchina in crisi

22/10/2011, 17:09

Circa 20 giorni fa ho comprato una coppia di giovani tacchini (non so di preciso di quanti mesi) bronzati comuni.

Ieri pomeriggio quando sono andato a vederli, ho visto la femmina che si è rifiutata di uscire e stava accovacciata per terra.
Oggi stesso discorso, l'ho dovuta prendere in braccio per portarla fuori un pò al sole.
Se la metto in piedi sta un poco malferma e poi si accovaccia.
Eccola:
Immagine
scusate la scarsa qualità dell'immagine.
Ha le piume smozzicate ed un pò strappate.
Infatti il pollaio si è riempito di piume:
Immagine

Come appetito è normale, ed oggi ha beccato abbondantemente il becchime, anche se naturalmente non ha razzolato.
Cosa pensate sia successo?
Non penso sia stato un animale che l'abbia spaventata, anche perchè invece il tacchino è impeccabile e non l'ho mai visto così in forma; sembra uno di quei giovanotti tutti impomatati che andavano in giro mezzo secolo fa in cerca di facili conquiste.
A questo punto il principale indiziato del maltrattamento penso sia il maschio, che credo abbia raggiunto la maturità in questi giorni (i bargigli sempre più rossi)
Che ne pensate?
Io oggi come misura cautelare ho sottoposto il maschio ad un arresto preventivo e l'ho chiuso in un altro locale.
Mi son dovuto sorbire le sue vibranti e sonore proteste. :roll:

Re: Tacchina in crisi

24/10/2011, 9:11

Forse la tacchina è andata a chioccia :?:

Re: Tacchina in crisi

24/10/2011, 19:03

Niente di tutto ciò!
Sono stato io un imbecille a non capire la situazione!
E questo purtroppo è stato il risultato:

Immagine

Immagine

Re: Tacchina in crisi

24/10/2011, 19:06

ma com'è morta?

Re: Tacchina in crisi

24/10/2011, 19:09

la domanda corretta è :
Chi l'ha sgozzata?

Una faina ,
una donnola ,
una martora
o chissa?
Escluderei la volpe.

Re: Tacchina in crisi

25/10/2011, 12:00

Dalle prime foto sembrava che fossero dentro un recinto.

Re: Tacchina in crisi

25/10/2011, 18:57

si stava dentro un pollaio.
le ultime foto le ho fatte all'aperto per una questione di luce.

Re: Tacchina in crisi

25/10/2011, 21:38

Una donnola no, la ferita è troppo grossa ed è in una posizione strana per questo tipo di mustelide molto, molto piccolo che di solito sgozza con un piccolo taglio a due fori più in basso e caso mai apre poi la testa del cadavere per mangiare il cervello, ma di solito non crea quel casino da macellaio che si vede nella foto è come dire..............molto ordinata. La Martora la escluderei perchè i tacchini di solito non sono la sua preda, poco anche i polli, almeno che il pollaio non sia nel bosco o ai margini di un bosco, la martora ha preferenza di caccia fra gli alberi dei boschi prediligendo nidiacei e altri animali tra gli alberi come piccoli roditori e cose simili, se affammata tuttavia può anche avvicinarsi ai pollai ma è raro e solo se sono prossimi agli alberi perchè si allontana molto poco dai boschi e rarissimamente viene avvistata in territori aperti come prati, pascoli o coltivi.Spesso va sui tetti dei casolari o nelle soffitte per i topi così come le puzzole (scusate ho scritto bosco troppe volte ma almeno il concetto è chiaro.....) comunque le cose che ti dico sono basate su studi molto recenti ma del territorio dove vivo io (Maremma) quindi magari nelle tue zone può essere un po' diverso ma credo poco perchè la martora ha più o meno abitudini simili in ogni luogo dove vive a quanto mi risulta. Si tratta naturalmente di supposizioni basate sulla casistica perchè comportamenti anomali sono sempre possibili . La Faina mi pare più probabile , la volpe di solito porta via la preda trascinandola per il collo e va a mangiarla molto lontano da dove l'ha presa, la faina è intraprendente e molto ma molto frequentatrice di pollai uccide e mangia sul posto perchè spesso si rivolge a prede più grosse di lei che difficilmente può trasportare (cosa che la martora fa poco rivolgendosi a prede più piccole), siccome comunque tutti i predatori sono molto abitudinari controlla bene gli animali perchè ritorneranno di sicuro a tentare di farne fuori altri.
P.s alcune volte poi si rimane stupiti di quanto un semplice gatto o altro animale amico-domestico, possa fregarci................(io e mio padre abbiamo accusato la faina per mesi e poi un bel giorno (anzi notte) abbiamo beccato il bel soriano del vicino che faceva fuori le galline e le straziava sul posto!! Poi il giorno dopo faceva il pacione e veniva a chiedere i croccantini)

Re: Tacchina in crisi

25/10/2011, 22:13

domenico non comprendo perchè dici che sei stato tu a non capire la situazione. cosa avresti dovuto capire?
mi dispiace moltissimo per la tacchina :(

Re: Tacchina in crisi

26/10/2011, 14:54

Piccolamiss ha scritto:domenico non comprendo perchè dici che sei stato tu a non capire la situazione. cosa avresti dovuto capire?
mi dispiace moltissimo per la tacchina :(

Ho dato la colpa al tacchino maschio, invece era un predone esterno.Avrei potuto ricercare i punti deboli di accesso al pollaio.
Comunque questa settimana sono ancora impegnato nei lavori di blindatura del pollaio.
La settimana prossima inizieremo il redde rationem con il predone; tanto sono sicuro che tornerà!
Rispondi al messaggio