Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: Razza e sesso tacchini

13/09/2017, 23:25

aggiungo
tacchine pesanti....7 mesi...sarebbe anche ora di macellare (è già tardi), prima di trovarci un post in cui è scritto che faticano a camminare, sono zoppe o non si alzano più...

Re: Razza e sesso tacchini

14/09/2017, 11:49

Le tacchine pesanti si possono tenere da adulte, c'è da seguire semplicemente alcuni accorgimenti per non avere problemi di peso o altro. La mia si va ad appolaiare a 2 metri di distanza da terra. Ancora le tacchine potrebbero iniziare a deporre ma appena iniziano a scendere troppo le temperature non lo faranno più.

Re: Razza e sesso tacchini

18/09/2017, 20:06

Primo uovo! È della stessa grandezza di un uovo di gallina, sarà perché è uno dei primi.
Allegati
P_20170918_195750.jpg

Re: Razza e sesso tacchini

18/09/2017, 20:24

Bongio2 ha scritto:La mia si va ad appolaiare a 2 metri di distanza da terra.


dubito sia un bronzato gigante, sono animali goffi che fanno fatica anche a fare piccoli balzi...sicuramente non volano a 2 m

Bongio2 ha scritto:Le tacchine pesanti si possono tenere da adulte


tutto si può fare, però con una tacchina leggera hai comunque le tue uova, un'ottima chioccia e un animale rustico
cosa ti fa scegliere di tenere una tacchina pesante di 10-12 kg (contro i 2.5 di una leggera) che molto probabilmente avrà problemi a sopravvivere (respiratori e non solo) al caldo perchè tenderà ad accumulare grasso una volta arrivata a maturazione (inevitabilmente, il suo metabolismo è questo altrimenti non sarebbe economicamente conveniente allevarla per carne....scopo per cui è stata selezionata) e in più avrà problemi di deambulazione perchè il suo scheletro non è fatto per portare quei 10 kg per anni?
la risposta che mi do io è che non ci sono motivazioni per cui tenerla

Re: Razza e sesso tacchini

18/09/2017, 20:38

Io conosco chi le ha da più di un anno e non hanno nessun problema, il motivo per cui tenerle è far chiudere tacchini che arrivano a pesi alti, poi io non ne tengo una, il resto sono leggere. Non ho detto che fa un balzo di 2 metri ma che si appollaia a 2 metri ma balzi di 1 metro li fa benissimo l'ho vista con i miei occhi. Ognuno ha le sue opinioni e il mondo è bello perché è vario, è inutile che ti ostini ad andare contro a qualcuno perché non ha la tua stessa opinione e con questo non voglio scatenare una lite.

Re: Razza e sesso tacchini

19/09/2017, 15:40

con cosa la incroci?

Re: Razza e sesso tacchini

19/09/2017, 15:53

Se una tacchina gigante ha spazio, può razzolare e pascolare tranquillamente non è necessariamente detto che sviluppi problemi alle zampe; eventuali problemi potrebbero sorgere durante e dopo la cova per il prolungato periodo in cui resterà accovacciata; va però precisato che in questa fase perderà qualche chiletto.

Re: Razza e sesso tacchini

19/09/2017, 18:40

boscoverde ha scritto:Se una tacchina gigante ha spazio, può razzolare e pascolare tranquillamente non è necessariamente detto che sviluppi problemi alle zampe; eventuali problemi potrebbero sorgere durante e dopo la cova per il prolungato periodo in cui resterà accovacciata; va però precisato che in questa fase perderà qualche chiletto.


lo so, ma è molto più soggetta rispetto ai non giganti
stessa cosa vale per gli esseri umani, non è detto che una persona obesa debba morire a 50 anni anzichè a 80 però è molto più probabile ed è soggetta a molte più problematiche

non le affiderei una covata se c'è la possibilità di fare altrimenti

Re: Razza e sesso tacchini

27/09/2017, 20:15

Ragazzi la mia tacchina ha deposto solo 3 uova di cui uno senza guscio e poi ha smesso, eppure hanno a disposizione la sabbia per il calcio, per le proteine do una piccola percentuale di farina di soia, cosa manca?

Re: Razza e sesso tacchini

27/09/2017, 21:20

la luce
Rispondi al messaggio