|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 10 messaggi ] |
|
Alimentazione pulcini di tacchino
Autore |
Messaggio |
AuroraM
Iscritto il: 24/07/2016, 11:13 Messaggi: 1130 Località: Roccastrada (Grosseto)
Formazione: Counselor di relazione
|
Salve a tutti... Da stamane mi stanno nascendo dei piccoli di tacchino bronzato comune (quello leggero). Nelle covate passate ho usato per il primo mese un prodotto specifico, ma ora nel mio Comune non è reperibile e non riesco a farmelo spedire e mi hanno detto che il mangime posso comprarlo solo nel mio Comune perché di agrarie ce ne sono. Posso nutrirli con il I periodo con coccidiostatico dei pulcini di gallina? Grazie a tutti voi...
|
01/05/2020, 10:42 |
|
|
|
|
boscoverde
Iscritto il: 17/08/2013, 16:17 Messaggi: 3161 Località: Ostra (AN)
Formazione: Laurea
|
Ciao, credo che da lunedì prossimo potrai recarti in un altro comune della tua provincia per la spesa. Non ne sono sicurissimo comunque. L'ho letto su un giornale ma non so se sia attendibile. Spero di sì, anche perché il mio comune è piccolo e non vi trovo alcune cose.
|
01/05/2020, 11:47 |
|
|
AuroraM
Iscritto il: 24/07/2016, 11:13 Messaggi: 1130 Località: Roccastrada (Grosseto)
Formazione: Counselor di relazione
|
Parrebbe di no, se nel mio comune c'è un negozio di alimenti per avicoli. Figurati...Comunque proverò ad informarmi di nuovo, ma eventualmente secondo te posso tamponare con il I periodo con coccidiostatico dei pulcini, magari aggiungendo uovo sodo sbriciolato e un po'- del mangime dei tacchini adulti?
|
01/05/2020, 16:52 |
|
|
boscoverde
Iscritto il: 17/08/2013, 16:17 Messaggi: 3161 Località: Ostra (AN)
Formazione: Laurea
|
Sì, certo. Se ne hai, puoi integrare con dell'uovo sodo ogni tanto. Io ho degli uccelli prevalentemente insettivori Roul Roul - e nel mio comune non vendono alimenti per questi animali - non li posso certo far morire di fame. L'unica volta che sono uscito dal mio comune è stato proprio per acquistare del mangime e del pastoncino per i miei Roul Roul.
|
01/05/2020, 17:48 |
|
|
AuroraM
Iscritto il: 24/07/2016, 11:13 Messaggi: 1130 Località: Roccastrada (Grosseto)
Formazione: Counselor di relazione
|
boscoverde ha scritto: Sì, certo. Se ne hai, puoi integrare con dell'uovo sodo ogni tanto. Io ho degli uccelli prevalentemente insettivori Roul Roul - e nel mio comune non vendono alimenti per questi animali - non li posso certo far morire di fame. L'unica volta che sono uscito dal mio comune è stato proprio per acquistare del mangime e del pastoncino per i miei Roul Roul. Allora, da lunedì posso andare a fare la spesa a Grosseto (per casa) e quindi... Il fatto è che questi piccoli dovevano nascere fra stasera e domani, e sono nati in gran parte ieri mattina presto (sono 11 uova e ne sono nati 9), e i primi cominciano a dar segno di avere fame, e anche lei, poverina, muore di fame e di sete, ma non si muove, giustamente. Stamani sono riuscita a farla bere senza farla alzare, ma non mangia. Per questo metterei loro sia da mangiare che da bere, ovviamente nelle ciotoline da pulcini, ma ho solo paura che lei si alzi e quelle due uova rimaste rimangano senza umidità per schiudere. Ho acceso l'incubatrice e sono pronta... eventualmente.. Che mi consigli, provo a farli mangiare e bere o aspetto stasera? Grazie... sei sempre disponibile e gentile... non ti smentisci mai...
|
02/05/2020, 10:50 |
|
|
boscoverde
Iscritto il: 17/08/2013, 16:17 Messaggi: 3161 Località: Ostra (AN)
Formazione: Laurea
|
Ciao. I piccoli tacchini potrebbero aspettare fino a domani mattina per cominciare a mangiare, ma se vuoi mettere delle ciotoline con acqua e del mangime, non credo che la tacchina si muova. Come mai non si sono ancora schiuse le altre due uova? La tacchina è di solito molto paziente, credo proprio che aspetterà fino a domani e i tacchinetti non sono generalmente molto ansiosi d'iniziare a mangiare, a differenza dei pulcini.
|
02/05/2020, 11:42 |
|
|
AuroraM
Iscritto il: 24/07/2016, 11:13 Messaggi: 1130 Località: Roccastrada (Grosseto)
Formazione: Counselor di relazione
|
boscoverde ha scritto: Ciao. I piccoli tacchini potrebbero aspettare fino a domani mattina per cominciare a mangiare, ma se vuoi mettere delle ciotoline con acqua e del mangime, non credo che la tacchina si muova. Come mai non si sono ancora schiuse le altre due uova? La tacchina è di solito molto paziente, credo proprio che aspetterà fino a domani e i tacchinetti non sono generalmente molto ansiosi d'iniziare a mangiare, a differenza dei pulcini. Ma che ti devo dire... questi piccini sono smaniosi, già ieri sera becchettavano freneticamente la paglia... Dunque, degli altri due 1 ha bucato, e 1 ancora no. Ma considera che i 28 giorni finivano fra stasera e domattina, sono stati un po' precoci gli altri.. Ok, allora aspetto. Grazie ancora!
|
02/05/2020, 11:51 |
|
|
AuroraM
Iscritto il: 24/07/2016, 11:13 Messaggi: 1130 Località: Roccastrada (Grosseto)
Formazione: Counselor di relazione
|
Allora, è nato anche il pulcino che aveva bucato, ed è già asciutto. Ho provato a sperare l'-ultimo uovo rimasto, visto che non ci sono segni di schiusa, e a parte la massa scura del pulcino e la camera d'aria ben definita, non mi pare di vedere alcun movimento. È vero che i 28 gg sono oggi, ma visto che gli altri sono già tutti nati, forse è il caso di far nascere quel pulcino, ammesso che sia ancora vivo?
|
02/05/2020, 14:17 |
|
|
boscoverde
Iscritto il: 17/08/2013, 16:17 Messaggi: 3161 Località: Ostra (AN)
Formazione: Laurea
|
Aurora, non saprei che cosa dirti. Potrebbe essere morto nell'uovo, ma a volte capita anche che vi siano dei ritardatari; rompendo l'uovo, credo che morirebbe, soprattutto se non ha ultimato la crescita completamente. Le probabilità che sia già morto sono comunque alte... Facci sapere...
|
02/05/2020, 15:48 |
|
|
AuroraM
Iscritto il: 24/07/2016, 11:13 Messaggi: 1130 Località: Roccastrada (Grosseto)
Formazione: Counselor di relazione
|
boscoverde ha scritto: Aurora, non saprei che cosa dirti. Potrebbe essere morto nell'uovo, ma a volte capita anche che vi siano dei ritardatari; rompendo l'uovo, credo che morirebbe, soprattutto se non ha ultimato la crescita completamente. Le probabilità che sia già morto sono comunque alte... Facci sapere... Purtroppo il piccolino è stato sfortunato, rispetto ai suoi fratellini... Ieri sera ho guardato a lungo, ma davvero a lungo l'uovo, con lo sperauova. Nessun movimento. Ho aperto pian piano l'uovo nel punto dove sono soliti bucare. La pellicina della camera d'aria era piuttosto secca, ma pur aprendo piano tutto il perimetro non c'era traccia della testina del pulcino. Ho tolto un pezzetto di membrana: il piccolino aveva la testa nella parte stretta dell'uovo, e il corpicino in alto... Temo di aver visto anche un paio di respiri, che mi hanno fatto sperare, ma il tempo di tirarlo fuori e poi non si è mosso più. Il sacco vitellino era completamente assorbito. La cosa strana era che aveva un addome enorme... Sarebbe nato?
|
03/05/2020, 11:41 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 10 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|