 |
 |
 |
accortezze allevamento tacchini
Autore |
Messaggio |
cnarf
Iscritto il: 08/09/2013, 22:09 Messaggi: 15 Località: Rieti
|
Ho i commerciali pesanti...
|
15/10/2013, 22:24 |
|
 |
|
 |
ricciardi1962
Iscritto il: 11/09/2010, 15:59 Messaggi: 658 Località: Corciano PG
Formazione: Geometra
|
Che pentolone usi per immergerli nell'acqua bollente per poi spennarli?
_________________ Buona navigazione, Raffaele
|
27/10/2013, 16:34 |
|
 |
chocos
Iscritto il: 19/07/2011, 8:33 Messaggi: 288 Località: Benevento
|
buongiorno.. finalmente sono riuscito a trovare un mangime apposito per tacchini e faraone, un secondo periodo con coccidiostatico. Ora ho un altro problema. i miei tacchini, si sono ammalati di istomoniasi, e li sto curando con un prodotto a base di dimetridazolo. Sono messi abbastanza male, ma spero di riuscirli a salvare. Ora vorrei sapere, una volta che sarò riuscito a farli riprendere, come devo fare per prevenire questa malattia? loro stanno su una lettiera in paglia che sostituisco ogni tanto e disinfetto con calce.
|
28/10/2013, 10:19 |
|
 |
Simo95
Iscritto il: 28/07/2010, 18:15 Messaggi: 1630 Località: Pordenone, FVG
Formazione: Geometra
|
ricciardi1962 ha scritto: Che pentolone usi per immergerli nell'acqua bollente per poi spennarli? o usi barili tagliati a metà sopra ad un fuoco o fornello mobile...oppure metti il tacchino in una bacinella e ci svuoti sopra la pentola più grande che hai piena di acqua bollente in modo che sia immerso per metà...poi lo giri e lo spenni direttamente lì dentro
|
28/10/2013, 15:26 |
|
 |
ricciardi1962
Iscritto il: 11/09/2010, 15:59 Messaggi: 658 Località: Corciano PG
Formazione: Geometra
|
Simo95 ha scritto: ricciardi1962 ha scritto: Che pentolone usi per immergerli nell'acqua bollente per poi spennarli? o usi barili tagliati a metà sopra ad un fuoco o fornello mobile...oppure metti il tacchino in una bacinella e ci svuoti sopra la pentola più grande che hai piena di acqua bollente in modo che sia immerso per metà...poi lo giri e lo spenni direttamente lì dentro Ricevuto e letto msg.
_________________ Buona navigazione, Raffaele
|
29/10/2013, 22:28 |
|
 |
red29
Iscritto il: 28/10/2013, 23:59 Messaggi: 259 Località: Laterina (ar)
|
potresti usare la carretta o cariola! comoda, grande e nn pesa quando butti via l'acqua!!!
|
10/11/2013, 20:02 |
|
 |
Tacchin8
Iscritto il: 28/07/2013, 18:10 Messaggi: 273 Località: Bassa Friulana
|
chocos ha scritto: buongiorno.. finalmente sono riuscito a trovare un mangime apposito per tacchini e faraone, un secondo periodo con coccidiostatico. Ora ho un altro problema. i miei tacchini, si sono ammalati di istomoniasi, e li sto curando con un prodotto a base di dimetridazolo. Sono messi abbastanza male, ma spero di riuscirli a salvare. Ora vorrei sapere, una volta che sarò riuscito a farli riprendere, come devo fare per prevenire questa malattia? loro stanno su una lettiera in paglia che sostituisco ogni tanto e disinfetto con calce. Come fare?
|
23/03/2017, 1:50 |
|
 |
Ares7273
Iscritto il: 09/10/2015, 1:25 Messaggi: 165 Località: Pompei (NA)
Formazione: Laurea
|
Il modo migliore è sempre quello di tenere ben pulito il luogo dove stanno con acqua sempre pulita, evitando ristagni e se possibile la convivenza con i polli... L'importante comunque è evitare di tenerli a contatto con il terreno per i primi mesi... Dopo sono più resistenti...
|
23/03/2017, 2:25 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|