Switch to full style
Finanziamenti in agricoltura, come avviare un'attività agricola...
Rispondi al messaggio

primo insediamento

23/01/2010, 12:55

Buongiorno a tutti, tra poco scade il termine per la domanda per il primo ins.vorrei sapere quali sono i termini per poterla presentare : io ho a disposizione un terreno gia'coltivato dalla mia famiglia di coltivatori diretti io vorrei aprire una az. agricola e non ho piu' di quaranta anni, ci rientro? Grazie

Re: primo insediamento

23/01/2010, 13:05

Ciao annalisa76,
ho spostato la tua richiesta in questa sezione, dove potrai trovare più facilmente una risposta.
Saluti Francesco

Re: primo insediamento

23/01/2010, 13:40

Grazie Francesco

Re: primo insediamento

23/01/2010, 19:53

ciao annalisa
in questa sezione ci sono varie discussioni in merito.
per accedere al contributo non devi aver avuto partita iva aperta nel settore agricolo, essere in possesso del diploma di agraria o simili.
in caso contrario dalla data d'iscrizione all albo dei coltivatori sei obbligata a seguire un corso di formazione..
ti insegnano ad andare in stalla :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
comunque devi farti seguire da un tecnico per la stesura della domanda e per i piani di investimento.
consulta il patronato dellea coldiretti ,cia,impresa verde o chi presente nella tua zona.
la burocrazia non è poca e mi raccomando non avvilirti
un caro saluto e tanti auguri
mandi peter

Re: primo insediamento

24/01/2010, 19:26

gentile Annalisa

La scadenza del Psr è su base regionale , la misura alla quale Lei si riferisce è la 1.1.2 “ insediamento dei giovani agricoltori”. Per lo svolgimento deve farsi aiutare da un tecnico abilitato o rivolgersi a un sindacato di categoria.

Le scadenze prossime sono: Basilicata 29 gennaio ; Lombardia 31 gennaio

ciao Francesco

Re: primo insediamento

29/01/2010, 21:14

per chi non ha un diploma o titolo attinente a materie agraie, possedendo però gli altri requisiti, ci sono possibilità concrete di ottenere i finanziamenti o è solo una chimera?

Re: primo insediamento

30/01/2010, 17:01

gentile Tommaso

i finanziamenti vengono elargiti anche ai privati e a chi non possiede un titolo di studio attinente alle materie agricole.
Le ricordo inoltre i vari soggetti , oltre ai privati,che possono usufruire dei finanziamenti in agricoltura.

1- imprenditore agricolo
2- impresa agricola associata
3- ente pubblico
4- detentore di aree forestali
5- imprese di trasformazioni e/o commerciali

ciao Francesco

Re: primo insediamento

30/01/2010, 21:02

grazie delle info: in verità io mi riferivo ai finanziamenti relativi al primo insediamento... mi chiedevo se senza una specifica qualifica nel settore (da novizio) esiste in concreto una possibilità di ottenere il contributo..

Re: primo insediamento

30/01/2010, 21:06

forse la risposta era già nel tuo intervento ma non ero sicuro riguadasse effettivamente il primo insediamento..
Grazie comunqe

Re: primo insediamento

03/02/2010, 20:43

In Sicilia ancora non è uscito.
comunque i bandi ormai sono a finestra, quindi se non arrivate alla prima, ce ne sono altre 2.
Il problema sono le UDE che se non sbaglio devono essere almeno 8 e devono essere portate a 12.
inoltre il bando da la possibilità proprio per questo motivo di legarlo ad altre misure.
comunque contattate l'ispettorato agrario o un tecnico.
Rispondi al messaggio