 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Informazioni su turismo rurale e attività su terreno
Autore |
Messaggio |
detabn
Iscritto il: 25/05/2022, 15:35 Messaggi: 3
|
Ciao a tutti. Sto impazzendo per trovare informazioni riguardo la mia problematica. Io e la mia compagna (lei addestratrice cinofila e istruttrice di equitazione), vorremmo acquistare un terreno agricolo non con lo scopo di costruirci ma per fare attività con cavalli (trekking a cavallo ed altre attività culturali, io mi occupo per passione di divulgazione astronomica e culturale). Da quello che so in Lombardia è possibile costruire maneggi sui terreni agricoli ma la nostra intenzione, ovviamente non è questa. L'idea è creare un luogo dove si possano organizzare incontri, fare addestramento cinofilo (cosa che è sicuramente possibile su un terreno agricolo) e trekking a cavallo. Ora un cento cinofilo è facilmente realizzabile e anche avere dei cavalli con box e paddoc non in struttura fissa. La questione principale, però, è come inquadrare questo tipo di attività?
Grazie a tutti coloro che riusciranno a darmi qualche info
|
25/05/2022, 15:44 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69078 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Credo che sia difficile inquadarla come attività agricola.
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
30/05/2022, 7:46 |
|
 |
detabn
Iscritto il: 25/05/2022, 15:35 Messaggi: 3
|
Infatti immaginavo... però so che in realtà maneggi e attività con cavalli possono esser fatti tranquillamente sui terreni agricoli in Lombardia. Mi devo informare
|
06/06/2022, 8:58 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|