Finanziamenti in agricoltura, come avviare un'attività agricola...
Rispondi al messaggio

Re: Chiarimenti regime dei minimi e Inps società semplice

28/02/2013, 20:38

Ciao a tutti, vi prospetto la mia situazione .....io pago gia inps e altre tasse come commerciante ,ma vorrei iniziare a brevissimo un'attivita' agricola in societa' con altri 2 amici. Vorrei sapere se devo pagare il doppio di inps o basta gia quella che pago?

Re: Chiarimenti regime dei minimi e Inps società semplice

04/03/2013, 11:37

L'inps cosa ti ha detto?

Re: Chiarimenti regime dei minimi e Inps società semplice

05/03/2013, 21:21

Pielic ha scritto:Ciao a tutti, vi prospetto la mia situazione .....io pago gia inps e altre tasse come commerciante ,ma vorrei iniziare a brevissimo un'attivita' agricola in societa' con altri 2 amici. Vorrei sapere se devo pagare il doppio di inps o basta gia quella che pago?

Bisogna vedere quale sarà l'attivita che svolgerai in modo prevalente rispetto all'altra.

Re: Chiarimenti regime dei minimi e Inps società semplice

05/03/2013, 21:58

Grazie x la risposta penso che la prevalente resti l'altra che gia faccio....

Re: Chiarimenti regime dei minimi e Inps società semplice

06/03/2013, 21:08

Allora pagherai i contributi da commerciante.

Re: Chiarimenti regime dei minimi e Inps società semplice

07/03/2013, 14:41

Grazie mille.... Pensavo sinceramente di pagare doppio.....

Re: Chiarimenti regime dei minimi e Inps società semplice

23/03/2013, 17:23

x Nick 89: se la vostra azienda agricola non vi permette di superare i 7000 euro di fatturato è probabile anche che sia molto piccola o che sia composta per lo più da colture che richiedono uno scarso fabbisogno lavorativo che quindi non vi farebbe superare i limiti di giornate lavorative fissati per l'iscrizione come coltivatori diretti o come imprenditori agricoli professionali; questo significherebbe che non siete obbligati ad iscrivervi ne come CD ne come IAP (potevate evitarvi anche l'iscrizione alla CCIAA)
Rispondi al messaggio