 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
cosimotrombetta
Iscritto il: 04/06/2012, 13:02 Messaggi: 1
|

Ciao a tutti sono al primo post e innanzitutto saluto.
Ho il problema di procedere alla stima del lastrico solare di un vasto fabbricato zootecnico. Il proprietario intende costituire e cedere il diritto di superficie , contro canone annuale anticipato per 25 anni, ad investitore che vi installerà impianto fotovoltaico. L'immobile è ipotecato e la Banca (cui si chiede la liberazione della UI) mi incarica di stimare il valore del lastrico ma non chiede - nel quesito - di riferirsi alla situazione appena descritta. Indica solo le condizioni di vendita in procedura esecutiva o nel'ambito di fase transattiva con il debitore
Mi sto orientando alla stima per capitalizzazione del reddito derivante dalla cessione e mi pongo i problemi:
Direi: accumulaizone iniziale di annualità anticipate ma: a) limitate alla vita utile del fabbricato e/o dell'impianto fotovoltaico ??? b) quale tasso di capitalizzazione considerata l'alta turbolenza dei mercati finanziari e di quello dei lastrici in DDS anche a causa dei mutamenti normativi in arrivo ?? (V conto energia) ???
Sarà un piacere scambiare le idee .... CT
|
04/06/2012, 13:17 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69080 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Io mi limiterei alla durata dell'impianto, che comunque è già discreta. Usare il saggio legale? Mah. O su saggio medio dei titoli di stato? Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
04/06/2012, 19:48 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|