Buongiorno....volevo kiedere una conferma per quanto riguarda la determinazione del reddito netto di un imprenditore agricolo in sede di bilancio economico. Da quello ke ho studiato ho sempre saputo ke il reddito netto si può calcolare: 1) sottraendo dalla plv le spese per l'acquisto di beni e servizi (quote, spese varie e tributi) e i compensi pagati agli altri soggetti economici (salari, stipendi...) e 2) sommando tutti i redditi corrispondenti ai fattori della produzione apportati dall'imprenditore concreto es. terra - beneficio fondiario. Mi è stato contestata la validità del secondo metodo, sapreste dirmi se uno solo è accettabile o se si equivalgono? grz
Se ho capito bene, i due metodi si equivalgono. Una domanda: se il fattore è fornito dall'imprenditore concreto, la spesa non è erale ma presunta. Forse per quello ti è contestato il secondo metodo. Es. Rn proprietario coltivatore = PLV - (Sv + Q + Tr) = Sa + St + I + Bf +/- T