Re: Problemi con gli esercizi di matematica finanziaria
09/11/2012, 21:03
Salve Prof, potrebbe dirmi se questo esercizio di matematica finanziaria è corretto? Un capitale iniziale di € 65.000,00 è stato impiegato per un anno al tasso del 3%, per il secondo anno al 4% e il terzo anno al 2% e per i successivi 3 mesi al tasso annuo del 5%.Calcolare il tasso medio di impiego di quel capitale e il montante finale. Io ho fatto: interesse medio=(39/12√(1+0,04)(1+0,03)(1+0,02)(1+0,05)elevato alla 3/12 )-1= 0,03 Cf=€ 65.000,00(1+0,03)elevato alla 39/12= € 71.554,00
Re: Problemi con gli esercizi di matematica finanziaria
09/12/2012, 21:35
Buongiorno prof. Volevo chiederle se mi poteva spiegare come rappresentare graficamente le annualità mediamente anticipate. Inoltra data un'annualità di due anni il valore che determino con la formula A0=a (1+r 6/12) (q^n -1)/(r q^n) è a inizio primo anno o a metà del primo anno?