|
Problemi con gli esercizi di matematica finanziaria
Autore |
Messaggio |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68943 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
luckuz ha scritto: Salve ho questo problema: Acquisto un immobile che pago in 4 rate annue costanti anticipate di 50000 euro.Qual'è il prezzo patuito se il saggio concordato è del 7%>?? io l'ho svolto così: 50000 (0.07x4+1/2) giusto?? No. E' così: 50.000 x (q^4 – 1) x 1/q^3 dove q = 1,07
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
23/08/2012, 12:32 |
|
|
|
|
Giak
Iscritto il: 27/12/2011, 20:40 Messaggi: 45
|
per i 5500 euro mensili posticipati per 15 anni con pagamento dal 6 anno, faccio invece il seguente: 5000x(12+ 0,02 x(12-1/2)x q9-1/2 x 1/q12 mentre per i 5000 mensili anticipati per tutti e tre gli anni faccio il seguente: 5000x (12+0,02x812+1/2)
Giusto?
Ma poi come faccio a trovare il reddito nei tre anni se faccio ricavi meno spese mi esce un altro risultato dove sbaglio?
|
23/08/2012, 13:47 |
|
|
luckuz
Iscritto il: 19/05/2012, 14:55 Messaggi: 21
|
e per questo problema come posso muovermi per svolgere in modo adeguato?? Per estinguere un debito di 5000 annui posticipati per 5 anni consecutivi.Postp i=0.06 qual è l'amontare del debito iniziale??
|
23/08/2012, 15:00 |
|
|
luckuz
Iscritto il: 19/05/2012, 14:55 Messaggi: 21
|
mentre quest'altro l'ho svolto bene?? Il sig.Rossi acquiasta un appartamento e in pagamento versa 50000 euro dopo 6 mesi più 5 annualità posticipate di 40000 euro ciascuna, a quale prezzo ha ottenuto l'immobile se il saggio è del 6%?? io l'ho svolto così: 50000 (1+r x 6/12) x q^4 + 40000 x q^5 Va bene così??
|
23/08/2012, 15:10 |
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68943 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
luckuz ha scritto: e per questo problema come posso muovermi per svolgere in modo adeguato?? Per estinguere un debito di 5000 annui posticipati per 5 anni consecutivi.Postp i=0.06 qual è l'amontare del debito iniziale?? Un consiglio per tutti: dovete prima fare il grafico e postare i valori. Poi capire dove si devono riportare. Le formule, alla fine, sono poi 2-3 Devi applicare la forumula di accumulazione iniziale di annualità costanti posticipate limitate. http://www.rivistadiagraria.org/riviste ... brica=2007
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
23/08/2012, 16:52 |
|
|
Giak
Iscritto il: 27/12/2011, 20:40 Messaggi: 45
|
per i 5500 euro mensili posticipati per 15 anni con pagamento dal 6 anno, faccio invece il seguente: 5000x(12+ 0,02 x(12-1/2)x q9-1/2 x 1/q12 mentre per i 5000 mensili anticipati per tutti e tre gli anni faccio il seguente: 5000x (12+0,02x812+1/2)
Giusto?
Ma poi come faccio a trovare il reddito nei tre anni se faccio ricavi meno spese mi esce un altro risultato dove sbaglio?
|
23/08/2012, 17:22 |
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68943 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
E' sbagliato. se dice per quindici anni, vuol dire che le annualità sono 15, non 9. Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
23/08/2012, 17:26 |
|
|
Giak
Iscritto il: 27/12/2011, 20:40 Messaggi: 45
|
un imprenditore spende nell'arco di 3 anni i seguenti importi 20000 e anticipatamente anno 0 5000 mensili posticipati in tutto il periodo dei tre anni 50000 e a metà di ogni anno 75000 alla fine del 2 anno I RICAVI SONO I SEGUENTI: 30000 alla fine del 2 anno 35000 alla fine del 3 anno 45000 alla fine del 4 anno 5500 mensili anticipati per 15 anni il cui pagamento inizierà dal 6 anno
calcolare lutile netto dell'imprenditore riferito alla fine del 3 anno r 2%
ho fatto anche il grafico però non so continuare intanto mi può correggere i calcoli: rc: 30000x q1 + 35000x 1/q 2+ 45000 x 1/q3 + 5500x(12+0,02x(12+1/2)x q15-1/r x1/q12:
sp: 20000 x q3 + 5000x (12+0,02x (12-1/2))x q3-1/r + 50000x q3-1/r x(1+0,02X6/12)+ 75000x q:
se ha 5 minuti mi aiuti perchè sto un po uscendo di testa
Grazie
|
23/08/2012, 21:56 |
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68943 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Errore: Se è alla fine del terzo (35000 alla fine del 3 anno) è già lì e non lo devi spostare da nessuna parte !
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
23/08/2012, 22:34 |
|
|
Giak
Iscritto il: 27/12/2011, 20:40 Messaggi: 45
|
quindi quello è l'unico errore che ho fatto nell'esercizio?
|
23/08/2012, 22:46 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|