|
Problemi con gli esercizi di matematica finanziaria
Autore |
Messaggio |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68946 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Il costo del miglioramento all'istante 0:
Allegati:
20120528_135145.jpg [ 127.05 KiB | Osservato 2073 volte ]
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
28/05/2012, 13:55 |
|
|
|
|
Giak
Iscritto il: 27/12/2011, 20:40 Messaggi: 45
|
prof se non vi è chiara la traccia dell'esercizio vi scrivo quest'altra sulle annualità illimitate perchè può darsi che su libro sia stata scritta male quella che vi ho inviato in precedenze cmq
un appartamento per 4 anni è in grado di fornire un reddito annuo di 2210 E. Successivamente per altri 4 anni di 2450 E. Infine al 9 anno il reddito sarà di 2500 E, da considerarsi illimitato. Calcolare il reddito medio annuo posticipato illimitato a partire da oggi (r 2%)
|
28/05/2012, 15:46 |
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68946 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Giak ha scritto: prof se non vi è chiara la traccia dell'esercizio vi scrivo quest'altra sulle annualità illimitate perchè può darsi che su libro sia stata scritta male quella che vi ho inviato in precedenze cmq
un appartamento per 4 anni è in grado di fornire un reddito annuo di 2210 E. Successivamente per altri 4 anni di 2450 E. Infine al 9 anno il reddito sarà di 2500 E, da considerarsi illimitato. Calcolare il reddito medio annuo posticipato illimitato a partire da oggi (r 2%) Spero di non aver fatto errori (sto correggendo compiti ). Ciao, Marco
Allegati:
1.jpg [ 119.17 KiB | Osservato 2066 volte ]
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
28/05/2012, 17:02 |
|
|
Giak
Iscritto il: 27/12/2011, 20:40 Messaggi: 45
|
peccato non essere vostro alunno, siamo distanti solo 450 km almeno dato che le cose anche tramite internet le fate capire molto bene, e anche sui vostri appunti gli argomenti sono molto chiari è ovvio che però certe cose non si possono capire solo dagli appunti o dai libri ma ci vuole sempre una mano con gli esercizi che mi svolgete voi; ps avrei un altro esercizio da svolgere poi per oggi non vi do più fastidio:
un immobile è in grado di fornire un reddito lordo bimestrale di e 2000. le spese annue di gestione ammontano a 4500 da pagarsi in due semestralità anticipate. fra tre anni l'immobile dovrà subire lavori di manuntenzione straordinaria per un importo di 25000. il reddito lordo bimestrale potrà essere in seguito dal 4 anno di 2200 e mentre le spese di gestione rimangono invariate. calcolare il reddito netto medio annuo illimitato a partire da oggi r 1,5%
|
28/05/2012, 17:44 |
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68946 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Io ai miei alunni non risolvo gli esercizi, ma spiego come si fa a risolverli. Devi metterti a studiare un po', altrimenti non imparerai mai ! Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
28/05/2012, 18:06 |
|
|
Giak
Iscritto il: 27/12/2011, 20:40 Messaggi: 45
|
ok prof alla prossima
ciao Giacomo
|
28/05/2012, 18:12 |
|
|
luckuz
Iscritto il: 19/05/2012, 14:55 Messaggi: 21
|
Salve il mio prof ci ha dato degli esercizi di matematica finanziaria per l'estate ma senza i risultati,mi potrebbe guardare se l'ho inpostato giusto??Grazie mille. Durante un turno di 30 anni un vigneto è caratterizzato dai seguenti dati: Ricavi dal 4 al 9 anno 13000 annui dal 10 al 25 anno 14800 annui dal 26 al 30 anno 13900 annui Costi per l'impianto all'inizio del 1 anno 15000 dal 1 al 3 anno 5000 annui dal 4 al 30 anno 8000 annui Adottando il saggio del 3% determinare il reddito complessivo netto fornito dal vigneto a fine turno. Svolgimento Sommatoria Pr = 13000x q^6-1/r x q^21 + 14800 x q^16-1/r x q^5 + 13900 x q^5-1/r Sommatoria Sp = 15000 x q^30 + 5000 x q^3-1/r x q^27 + 8000 x q^27-1/r (il reddito il reddito complessivo netto fornito dal vigneto a fine turno si trova con Pr-Sp?)
|
26/06/2012, 9:45 |
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68946 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Mi sembra corretto. Il reddito periodico si trova = Rp = Pr - Sp. Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
26/06/2012, 16:18 |
|
|
Giak
Iscritto il: 27/12/2011, 20:40 Messaggi: 45
|
salve prof avrei un paio di esercizi da risolvere con le rate se potete datemi una mano grazie
1-un fondo rustico è affittato per l'annuo canone di 8000 euro frazionato in 2 semestralità anticipate di uguale importo. le spese di parte padronale ammontano a 400 euro quadrimestrali posticipate. determinare al saggio del 3 % il reddito netto anuo posticipato del proprietario.
2-un magazino è dato in locazione ad un canone annuo di e 7200 suddiviso in 6 rate bimestrali posticipate. posto r 4% si calcoli il canone annuo posticipato
Grazie e a presto giacomo
|
29/06/2012, 10:56 |
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68946 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
1-un fondo rustico è affittato per l'annuo canone di 8000 euro frazionato in 2 semestralità anticipate di uguale importo. le spese di parte padronale ammontano a 400 euro quadrimestrali posticipate. determinare al saggio del 3 % il reddito netto anuo posticipato del proprietario. Reddito annuo posticipato = 4.000 x (2 + 0,03 x (2 + 1)/2) - 400 x (3 + 0,03 x (3 - 1)/2) Devi applicare la formula delle rendite frazionate: http://www.rivistadiagraria.org/riviste ... brica=2007Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
29/06/2012, 15:39 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|