Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 22:18




Rispondi all’argomento  [ 610 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44 ... 61  Prossimo
Problemi con gli esercizi di matematica finanziaria 
Autore Messaggio

Iscritto il: 15/03/2012, 19:30
Messaggi: 1
Rispondi citando
Salve,
Sono nuovo e ancora agli inizi, volevo chiedere le soluzioni a questi problemi per confrontare le mie e vedere dove sbaglio.

1) Si calcoli il montante all'atto dell'ultimo versamento di una rendita costituita da 10 rate annue di 1650€, al tasso dell'8% annuo.

2) Calcolare il valore attuale di una rendita immediata anticipata costituita da 10 rate trimestrali di 1800€ al tasso annuo nominale convertibile trimestralmente del 9%.

3) Quante rate di 900€ dobbiamo versare per trovare costituito all'atto dell'ultimo versamento un capitale di 8000€ al tasso del 6%. Si modifichi l'importo della rata scegliendo n più piccolo.

Grazie mille in anticipo!


15/03/2012, 19:41
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68946
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
paradjze ha scritto:
Salve,

1) Si calcoli il montante all'atto dell'ultimo versamento di una rendita costituita da 10 rate annue di 1650€, al tasso dell'8% annuo.


Grazie mille in anticipo!



Il testo non mi è completamento chiaro. Mi sembra si chieda l’accumulazione delle rendite al 10 anno:

A10 = 1.650 x (q^10 – 1)/0,08

Ti consiglio questi miei appunti:
http://www.rivistadiagraria.org/riviste ... brica=2007

Ciao,
Marco

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


15/03/2012, 19:54
Profilo WWW

Iscritto il: 26/03/2012, 16:03
Messaggi: 7
Rispondi citando
Salve,sono nicola e ho difficoltà nello svolgimento di questo esercizio:
UN terreno per 4 anni fornisce un reddito annuo 2210 euro.per altri 4 anni di 2450 euro .POI dal nono anno il reddito sarà di 2500 euro da considerarsi illimitato. Calcolare il reddito annuo posticipato illimitato a partire da oggi r=2%


26/03/2012, 16:09
Profilo

Iscritto il: 27/12/2011, 20:40
Messaggi: 45
Rispondi citando
salve prof è un po di tempo che non ci si sente, senta in questo periodo ho fatto molta esercitazione però ho trovato un esercizio che secondo me fondamentale non riesco risolvere se le do la traccia mi può dare a soluzione con formule? Grazie

un terreno è sottoposto a rotazione: riso, riso, riso, trifoglio e un anno a riposo. questa rotazione verrà modificata al termine del ciclo in corso. la nuova rotazione diventerà: riso, riso, riso, mais e soia. Si dovrà però lasciare il terreno a trifoglio per 2 anni ogni 4 cicli. Il reddito netto medio annuo per ettaro di ogni coltura è il seguente:
_riso 1200 e
_trifoglio 760 e
_mais 1050 e
_soia 970 e
_riposo -540 (negativo) e
Nel prossimo anno il terreno sarà giunto al 2 anno del ciclo
calcolare r 3%
-il reddito netto periodico con la nuova rotazione
-il reddito netto medio annuo con la nuova e con la vecchia rotazione
-il reddito netto medio annuo illimitato ,compresa la parte residua del ciclo in corso

grazie anticipatamente e alla prossima buon lavoro prof e buona giornata

Giacomo


26/04/2012, 15:40
Profilo

Iscritto il: 02/05/2012, 6:40
Messaggi: 1
Rispondi citando
Ciao sono nuovo, volevo dirti che verso le 8 ti invio dei prpblemi...
Riusciresti a risolvermeli il più velocemente possibile?

Grazie mille prof


02/05/2012, 7:06
Profilo

Iscritto il: 02/05/2012, 16:16
Messaggi: 2
Rispondi citando
Salve sono nuovo! Avrei dei dubbi con due problemi. Mi potreste dare una mano?
1) Un bosco ceduo fornisce ogni 10 anni un ricavo di 38.800,00 euro e richiede spese annue di 680,00 euro, mediamente anticipati. Determinare, al saggio del 4%, il valore capitale del suolo boschivo.
2) Il sig. Rossi deve pagare ogni 3 anni 26.200,00 euro per 4 periodi. Se, al saggio del 5%, concorda l'estinzione dell'intero debito fra 8 anni, quanto dovrebbe pagare a tale scadenza? Se il debito venisse suddiviso in 6 versamenti biennali anticipati, quale sarebbe l'importo di ogni versamento? Se, infine si volesse ripartire il debito in 12 versamenti semestrali posticipati, quale sarebbe l'importo di ogni versamento?

Grazie mille e scusate il disturbo!


02/05/2012, 16:25
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68946
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
djnikol ha scritto:
Salve,sono nicola e ho difficoltà nello svolgimento di questo esercizio:
UN terreno per 4 anni fornisce un reddito annuo 2210 euro.per altri 4 anni di 2450 euro .POI dal nono anno il reddito sarà di 2500 euro da considerarsi illimitato. Calcolare il reddito annuo posticipato illimitato a partire da oggi r=2%



Riportare tutti i redditi all'istante 0:

Ao = 2.201 x (q^4 -1)/(i x q^4) + 2.450 x (q^4 -1)/(i x q^4) x 1/q^4 + 2.500/i x 1/q^8

Reddito annuo illimitato = Ao x i

dove i = 0,02

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


03/05/2012, 11:48
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68946
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Giak ha scritto:
salve prof è un po di tempo che non ci si sente, senta in questo periodo ho fatto molta esercitazione però ho trovato un esercizio che secondo me fondamentale non riesco risolvere se le do la traccia mi può dare a soluzione con formule? Grazie

un terreno è sottoposto a rotazione: riso, riso, riso, trifoglio e un anno a riposo. questa rotazione verrà modificata al termine del ciclo in corso. la nuova rotazione diventerà: riso, riso, riso, mais e soia. Si dovrà però lasciare il terreno a trifoglio per 2 anni ogni 4 cicli. Il reddito netto medio annuo per ettaro di ogni coltura è il seguente:
_riso 1200 e
_trifoglio 760 e
_mais 1050 e
_soia 970 e
_riposo -540 (negativo) e
Nel prossimo anno il terreno sarà giunto al 2 anno del ciclo
calcolare r 3%
-il reddito netto periodico con la nuova rotazione
-il reddito netto medio annuo con la nuova e con la vecchia rotazione
-il reddito netto medio annuo illimitato ,compresa la parte residua del ciclo in corso

grazie anticipatamente e alla prossima buon lavoro prof e buona giornata

Giacomo


Si tratta solo di mettere su più grafici i diversi valori relativi alla vecchie e nuova rotazione.
Provo con il reddito periodico della nuova rotazione.

Rp alla fine del 22° anno (4 cicli di 5 anni + 2 anni di trifoglio)

Calcolo prima il reddito a fine del quinto anno R5 = 1.200 x [(q^3 - 1)/i] x q^2 + 1.050 x q + 970

Rp = R5 x [(q^20 - 1)/(q^5 - 1)] x q^2 + 760 x (q^2 - 1)/i

....
Ciao,
Marco

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


03/05/2012, 12:02
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68946
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Duilio94 ha scritto:
Salve sono nuovo! Avrei dei dubbi con due problemi. Mi potreste dare una mano?
1) Un bosco ceduo fornisce ogni 10 anni un ricavo di 38.800,00 euro e richiede spese annue di 680,00 euro, mediamente anticipati. Determinare, al saggio del 4%, il valore capitale del suolo boschivo.
...

Grazie mille e scusate il disturbo!


Vo = Sommatoria all'istante 0 dei ricavi + Sommatoria all'istante 0 dei costi

Vo = 38.800 /(q^10 - 1) + [680 x (1 + 0,04 x 6/12)]/0,04

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


03/05/2012, 12:06
Profilo WWW

Iscritto il: 08/05/2012, 22:59
Messaggi: 1
Rispondi citando
Salve Prof, sono un nuovo iscritto mi chiamo Andrea e frequento il terzo anno del linguistico aziendale. C'è un problema che mi ha mandato nel pallone e sarei felicissimo se lei mi aiutasse nella risoluzione di questo: Il valore attuale di una rendita formata da 10 rate annue, valutate al tasso del 3,5% è di euro
25000. Calcolare l'importo di ciascuna rata sia nel caso di rendita posticipata sia nel caso di rendita anticipata.

Io nel caso di rendita posticipata ho fatto: 25000x0,035/1-(1+0,035)^10=875/0,410598=2131,04

A PRESTO :)


08/05/2012, 23:41
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 610 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44 ... 61  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy