Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 0:31




Rispondi all’argomento  [ 610 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42 ... 61  Prossimo
Problemi con gli esercizi di matematica finanziaria 
Autore Messaggio

Iscritto il: 27/12/2011, 20:40
Messaggi: 45
Rispondi citando
scusi prof della rottura continua mi potrebbe inviare anche il grafico dell'esercizio sa lo capisco meglio e lo memorizzo grazie di nuovo


01/02/2012, 20:09
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68946
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
L'ho risolto serza grafico (non si dovrebbe fare così).

Ad esempio:

i 1.400 vanno messi ogni tre anni, i primi alla fine del triennio. Ecc.

Se sono anticipati li metti all'inizio del turno. Poi ti consiglio di accumularli sempre dope si trova l'ultima e da lì anticiparli all'istante chiesto.
Ciao,
Marco

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


01/02/2012, 20:22
Profilo WWW

Iscritto il: 27/12/2011, 20:40
Messaggi: 45
Rispondi citando
Salve prof invece questo graficamente come si dovrebbe risolvere?
calcolare l'accumulazione al 15 anno dei seguenti importi r 2,5%
e 400 posticipati ogni 3 anni
e 250 annui anticipati dal 5 all'11 anno
e 600 posticipati ogni 2 anni a partire dal 6 anno
e 500 annui dal 4 al 9 anno


02/02/2012, 18:51
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68946
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Il testo non è chiarissimo:


Allegati:
20120202_191059.jpg
20120202_191059.jpg [ 118.95 KiB | Osservato 1017 volte ]

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)
02/02/2012, 20:34
Profilo WWW

Iscritto il: 27/12/2011, 20:40
Messaggi: 45
Rispondi citando
grazie prof si legge bene dall'ingrandimento, e con le formule invece? come devo scriverle stavolta, sa prof mi confondo sempre tra ccumulazione iniziale e finale se me le può scrivere mi fa un gran piacere grazie e buona serata!!! :)


02/02/2012, 22:10
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68946
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Ti ho consigliato di accumulare sempre dove si trova l'ultimo valore e poi di riportare all'istante desiderato.
Ciao,
Marco

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


02/02/2012, 22:20
Profilo WWW

Iscritto il: 27/12/2011, 20:40
Messaggi: 45
Rispondi citando
salve prof sto migliorando molto con la matematica finanziaria diversi esercizi grazie alle vostre dimostrazione tramite allegato mi sono servite a molto ho dei problemi con 2 3 esercizi vi mando traccia e lo svolgimento fatto da me così mi dice dove ho sbagliato grazie

1-Alla nascita del proprio figlio un padre apre un libretto dio risparmio al saggio del 3% vi deposita subito 1800 e, l'anno successivo 12500 e poi per tre anni consecutivi 13000, al compimento del 6 anno 15000 e dal 9 al 18 anno 11800 e di quale somma potrà disporre il figlio al compimento del 20 anno? risultato 255850,45

Ao- 1800 x q20 + 12500 x q19 + 13000 x q3-1/r x q15 + 15000 x q15 + 11800 x q10-17r x q2

Gli altri due ve li mando dopo corretto questo


13/02/2012, 18:48
Profilo

Iscritto il: 27/12/2011, 20:40
Messaggi: 45
Rispondi citando
Prof falso allarme l'ho corretto e si trova a presto per i prossimi esercizi ciaooooooooooo


13/02/2012, 19:08
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68946
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Meglio così :)
Ciao,
Marco

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


13/02/2012, 19:44
Profilo WWW

Iscritto il: 20/02/2012, 0:05
Messaggi: 1
Rispondi citando
Una persona ha i seguenti debiti di scadenza futura:
Fra 5 mesi 14.000€
Fra 8 mesi 7.000€
Fra 2 anni 12.000€
Fra 4 anni 25.000€
Se la persona concorda con il creditore di pagare i suoi debiti con 4 annualità costanti posticipate, a quanto ammonterà l'annualità se il saggio d'interesse è del 10%? Se, in vece, concordasse di pagare subito 10.000€ e il resto in 8 annualità costanti posticipate, a quanto ammonterà la rata?

Vi ringrazio in anticipo per la risoluzione ^_^


20/02/2012, 0:14
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 610 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42 ... 61  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy