Re: Problemi con gli esercizi di matematica finanziaria
11/12/2011, 13:15
Salv, frequento la 4 geometri a Faenza, ed ho delle difficoltà a risolvere questo problema: Determinare il valore di un'area edificabile su cui si costruirà un villino. Per edificare il villino saranno necessari 2 anni. Le spese di edificazione possono essere preventivate in 300000 euro all'attualità, 10000 euro dopo 7 mesi, 50000 alla fine del 1 anno e 7000 euro dopo 1 anno e 4 mesi dall'attualità. A partire dall'iniziale del 3 anno, il villino produrrà un canone mensile anticipato continuativo di 950 euro, mentre le spese di parte padronale considerate anticipate saranno di 4500 euro annuii. Determinare inoltre l'incidere medio annuo del costo di edificazione nei 2 anni di durata dei lavori. (saggio commerciale 4% e saggio di capitalizzazione 3%). Grazie per la risposta
Re: Problemi con gli esercizi di matematica finanziaria
11/12/2011, 20:34
Il valore dell'area edifucabile lo si ottiene dalla differenza tra il valore del fabbricato realizzato e il costo di costruzione, tutto rifererito all'attualita'. Il valore del fabbricato si triva capitalizzando il Bf. Il Bf si trova facendo la differenza tra il canone annuo posticipato e le spese posticipate. Ciao, Marco
Re: Problemi con gli esercizi di matematica finanziaria
03/01/2012, 23:59
Problema: Per ottenere una somma di 5000 euro, vengono effettuati per 4 anni dei versamenti semestrali e posticipati su un fondo. Sapendo che il tasso annuo è il 5%, determinare: 1)L’ammontare della rata,nel caso di rata costante, 2)L’ammontare delle rate sapendo che la rata è costante nei primi 3 mesi e nell’ultimo anno è il doppio della precedente.
Re: Problemi con gli esercizi di matematica finanziaria
27/01/2012, 12:33
ho dei problemi nel svolgere i compiti di matematica finanziaria mi potete dare una mano? Dati i seguenti importi: 1100 e annui posticipati per 4 anni da oggi 1500 e annui posticipati dal 2 al 7 anno 1900 e al 3 anno 770 e annui posticipati dal 4 all'8 anno
calcolare l'accumulazione alla fine dell'8 anno saggio 5%
Re: Problemi con gli esercizi di matematica finanziaria
27/01/2012, 19:00
ciao sono di avellino, sono già diplomato e poi laureato in scenografia, però da un po di tempo circa 4 anni per guadagnare qualche cosina di soldi in piu sto facendo un po il geometra, mi sono appassionato al lavoro e adesso sto studiando per fare l'esame da privatista, ma visto che sono un che ha voglia di imparare bene faccio prima l'ammissione in 5 e poi l'esame di stato!!! Allora posso mandarti gli altri esercizi così capisco bene che formule applicare? Ciao un saluto