|
Problemi con gli esercizi di matematica finanziaria
Autore |
Messaggio |
mega00
Iscritto il: 16/01/2011, 19:47 Messaggi: 6
|
help
un capannone è afftitato per 10000€ anticipate ogni 2 anni, le spese annue ammontano a 100€ posticipate. il contratto è ordinari e continuativo determinare il valore del capannone.
|
31/08/2011, 13:29 |
|
|
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68946 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Capitalizza la periodicità dividendo per (q^2 - 1) e poi detrai la capitalizzazione della annualità (spesa/i) Quello che ottiene è il valore. Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
31/08/2011, 16:40 |
|
|
mega00
Iscritto il: 16/01/2011, 19:47 Messaggi: 6
|
Prof, ma essendo per ogni 2 anni anticipati non dovrei moltiplicare x q2?
|
04/09/2011, 16:53 |
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68946 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Hai ragione, mi era sfuggito "anticipati" Vedo che stai diventando bravo/a Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
05/09/2011, 14:11 |
|
|
mega00
Iscritto il: 16/01/2011, 19:47 Messaggi: 6
|
Per l’esecuzione di un miglioramento fondiario si spendono 10000. L’importo dovuto sarà così pagato: € 30000 tra 1 anno con rimanenza tra 2 anni da oggi. Il debitore ha a disposizione oggi soltanto € 20000; decide di chiedere un mutuo quinquennale a partire da oggi per pagare la rimanenza del debito. Calcolare la rata posticipata del mutuo
|
05/09/2011, 14:58 |
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68946 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Riportare con la formula inversa del montante composto tutte le spese all’istante 0. Togliere al risultato i 20.000 che ha a disposizione. Applicare la formula di ammortamento di un mutuo con durata 5 anni e rate annuali. Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
05/09/2011, 16:43 |
|
|
mega00
Iscritto il: 16/01/2011, 19:47 Messaggi: 6
|
Questa parte: L’importo dovuto sarà così pagato: € 30000 tra 1 anno con rimanenza tra 2 anni da oggi
Io avrei fatto: 100000- 30000/q= la rimanenza
la rimanenza considerato che è fra 2 anni da oggi sarà: rimanenza/q2
Cosa ne dice?
|
05/09/2011, 18:17 |
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68946 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Non è molto chiaro il testo, ma sembra corretto come dici tu. Sono stato distratto dalla mancanza di uno 0 nella cifra della spesa (hai scritto 10000 e non 100000) e dalla mancanza del tasso di interesse. Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
05/09/2011, 18:28 |
|
|
giovannino8
Iscritto il: 25/09/2011, 21:02 Messaggi: 3
|
Un capitale di 3000,00 versato alla fine di maggio produce a fine anno un interesse di € 62,36. A quale saggio è stato impiegato?
|
25/09/2011, 21:11 |
|
|
rachele94
Iscritto il: 12/10/2011, 16:07 Messaggi: 2
|
salve! bellissima questa iniziativa.. il mio problema dice: un frutteto fornisce durante il suo ciclo produttivo di 15 anni , richiede una spesa di 7500 euro riferita a metà del primo anno per l'impianto .le spese di coltivazione sono anticipate di 8 mesi e sono : al primo anno 2500euro, al sec anno 2800euro, al terzo anno 3100euro,dal quarto al dodicesimo 3300 annui ,dal tredicesimo al quindicesimo 3000 annui. i prodotti anticipati di 4 mesi sono: al quarto anno 4000 , al quinto anno 7500, dal sesto al decimo 9000 annui , dall'undicesimo al tredicesimo 8000 annui , al quattordicesimo 6000 e al quindicesimo 5000. dato il saggio del 4%.. calcola il reddito netto posticipato dell'intero ciclo. perfavore e grazie.. attendo risposta!
|
12/10/2011, 16:19 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|