Re: Problemi con gli esercizi di matematica finanziaria
20/03/2011, 20:14
comunque come faccio a posticipare questi 2 versamenti al 26 anno? durante il 2° anno uno a fine gennaio di euro 4.000,00 e uno a metà settembre di euro 8.500,00 Mi dispiace di essere cosi rompi scatole!! Grazie in anticipo!!
Re: Problemi con gli esercizi di matematica finanziaria
24/03/2011, 17:33
Un immobile fornisce un canone annuo di € 8400 da pagarsi in rate semestrali anticipate. Le spese a carico del proprietario sono pari al 45% del canone. Considerando illimitato il reddito netto del proprietario, qual è il valore dell'immobile per capitalizzaione del reddito? (r=1.8% rc=1.45%).... perfavore ki mi aiuta io ho provato a calcolare il valore con la formula R.N/rc è solo k kredo di sbagliare nel calcolo del reddito netto... grazie anticipatamente x l'aiuto
Re: Problemi con gli esercizi di matematica finanziaria
02/04/2011, 21:51
ciao marco,ho bisogno di un aiuto per questo esercizio: "Per l'esecuzione di opere di pubblica utilitàvengono occupati terreni a uso agricolo in grado di fornire un Bf ordinario di 6300 euro.Durante l'occupazione,per 4 anni, il reddito del fondo diventerà di 4700 euro.in seguito il fondo per altri 5 anni, fornirà un beneficio fondiario di 5500 euro e richiederà spese di ripristino per 2000 euro annue.infine il fondo riprenderà la sua originaria produttività.Calcolare il valore del fondo all'attualità (r=3,5% rc=2,5% )." il risultato riportato è 235.106,17 euro Premetto che ho considerato il Bf come il reddito netto a fine anno, sai non è proprio la mia materia,ma da quel poco che son riuscito a reperire mi sembra che sia definito cosi.
io ho calcolato il totale delle entrate portate all'attualità così: 6300/0,025-(6300-4700)*(1-1,025^-4)/0.025-(6300-5500)*(1-1,025^-5)/0,025*1,025^-4 =242.613,7282 poi ho calcolato il totale delle spese portate all'attualità: 2000*(1-1,035^-5)/0,035*1,035^-4 =7869,2146
ma il valore attuale netto risulta cosi di 234.744,5136 Se la procedura è corretta,devo avere messo alcuni tassi sbagliati..ma qualche combinazione diversa l'ho provata,ma nn ce ne sono venuto fuori. ciao e grazie!
Re: Problemi con gli esercizi di matematica finanziaria
06/04/2011, 12:45
Salve Marco... io frequento il geometra e sono al quarto anno vorrei chiedergli una mano per risolvere questo problema... un fondo fornisce un reddito annuo di 8695 euro al quarto anno è statacambiata la produzione affrontando così una spesa di 25000 euro e con un guadagno di 137000 euro ogni 20 anni e con un reddito minore di 3600 ogni 2 anni per 10 anni. determinare il valore dell'immobile con r=2.5% e saggio di capitalizzazione di 1.5%... grazie!