Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 4:50




Rispondi all’argomento  [ 610 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 ... 61  Prossimo
Problemi con gli esercizi di matematica finanziaria 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 10/08/2009, 20:11
Messaggi: 1312
Località: Romagna
Formazione: Perito Agrario
Rispondi citando
credo sia semplicemente Vo=Bf/rc
rc credo sia al 0.05 cioè al 5%

_________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. ( Oscar Wilde )


10/02/2011, 19:49
Profilo

Iscritto il: 16/02/2011, 12:50
Messaggi: 2
Rispondi citando
Gentile professore,

di seguito porto alcuni testi d esame che sto cercando di risolvere per il superamento dell'esame
se riesce a darmi una mano sviluppandoli cosi da capire lo svolgimento le sarei grato.

1) Un investitore accede a un prestito ipotecario su un immobile il cui valore di mercato ammonta a 864.000 Euro. Se il tasso di interesse è pari al 5,62% e la durata è pari a 15 anni, a quanto ammonteranno gli oneri finanziari annuali, tenuto conto che LTVR è pari al 65%?

Gli oneri finanziari annuali ammontano a ____________________________ Euro.


2) Completare le seguenti definizioni introducendo i termini opportuni:

“In generale il problema della valutazione si risolve seguendo due possibili direzioni:
1. su basi _____________ (stime ¬¬¬¬¬¬¬¬¬¬¬¬¬¬¬____________) laddove vi è disponibilità di dati di mercato (prezzi o costi) relativi a beni ___________all'oggetto della stima; in questo caso verranno applicati modelli estimativi o statistico-estimativi;
2. in assenza di possibilità di confronto diretto con procedure di tipo _____________ (stime __________ ) che simulano o sostituiscono il mercato.”


3) Nella teoria microeconomica del comportamento del consumatore, il rapporto monetario al quale si è disposti a scambiare, in un dato momento, una certa quantità di un bene con un altro viene definito:

1. saggio marginale di comparazione;
2. saggio marginale di sostituzione;
3. saggio di attualizzazione;
4. non lo so.


4) Calcolare il VAN economico (tasso di sconto =3%) del seguente progetto-investimento.





5) Quale tra i tre progetti-investimenti presenti in Tabella sembra il più vantaggioso in termini di TIR, se l’inflazione è pari al 2%?



Il progetto ___________________________________.





6) La seguente definizione è vera?

“I beni simili presentano stessi caratteri (attributi) e almeno uno, tra questi, con modalità (livello) differente rispetto all'oggetto di stima.”

Si |__| No |__| Non lo so |__|



7) Calcolare la media, la varianza e la deviazione standard della seguente serie di costi.




8) Sapendo che tra Gennaio e Dicembre 2010 l’indice del costo di costruzione è stato pari a 104,56 allineare cronologicamente la stima del 2009 alla fine del 2010 di un costo che è pari a 1065 Euro al mq.

Il costo aggiornato è pari a Euro _______________________.



9) Calcola il valore di stima del bene immobile (S), tenendo conto del seguente insieme di confronto e dei prezzi marginali delle tre caratteristiche considerate.


(Volendo, si possono scrivere gli sviluppi della procedura sul retro di questo foglio)

Il valore stima è pari a ______________________ Euro.


10) I seguenti appartamenti mostrano sia valori di mercato che redditi da locazione. Se ho un appartamento simile all’insieme di confronto, il cui reddito annuo è pari a 16400 Euro, quale sarà il suo valore attuale di mercato?



Il suo valore sarà pari a _____________________ Euro.

GRAZIE.
Gianluca.


16/02/2011, 12:57
Profilo

Iscritto il: 16/02/2011, 12:50
Messaggi: 2
Rispondi citando
Allego il file word dato che il copia e incolla ommette le tabelle


Allegati:
Commento file: le sare i grato se riuscisse a svilluparmi questa prova scritta

può mandarmi il file con le risposte a cristal_men85@hotmail.com

simulazione prova scritta.doc [132 KiB]
Scaricato 151 volte
16/02/2011, 13:02
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68946
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Provo con il primo.

Immagino che LTVR sia la parte di valore dell'immobile di cui viene concesso il mutuo (in questo caso 561.600).

Rata annuale con tasso del 5,62% e durata 15 anni = 56.396,79
Il primo anno:
- Quota capitale 24.834,87
- Quota interessi 31.561,92

Non ho capito cosa intende per oneri finanziari annui: la rata è costante, gli interessi calano, chiede la media? Boh

Marco

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


16/02/2011, 14:34
Profilo WWW

Iscritto il: 16/02/2011, 19:27
Messaggi: 5
Rispondi citando
HO BISOGNO DI AIUTO NON CI CAPISCO PIU' NIENTE....
Un immobile urbano è dato in locazione per il canone medio ordinario di € 425 mensili anticipati. Dalla locazione è, però, escluso il box auto, del valore di mercato di € 18000, che tuttavia fa parte della medesima proprietà immobiliare.
Le spese annue a carico della proprietà ammontano a € 400 semestrali posticipati. Grava sull'immobile un mutuo ipotecario contratto 6 anni fa, dell'importo di € 60000, in corso di estinzione in 10 anni con rate annuali di ammortamento al tasso del 6%.
Nei confronti dell'ordinarietà della zona, l'immobile presenta una carenza dovuta allo stato di vetustà degli impianti igienici, la cui sostituzione richiede una spesa pari a € 3000.
Considerando un tasso d'interesse del 5% e uno di capitalizzazione del 3% determinare il più probabile valore di mercato dell'intera proprietà immobiliare.
PER FAVORE E' PER DOMANI


16/02/2011, 19:36
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68946
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Applicando la formula delle rendite frazionarie, calcola il canone annuo posticipato Cap.
Poi togli le spese di 400 euro (ricorda che sono due, una a metà e una a fine anno) e trovi il Bf
Per i movimenti nell’anno usa il 5%.
Poi capitalizzi (dividendo il Bf per 3%) e trovi il valore ordinario Vo a cui sommi il valore del box e togli la spesa per sostituzione impianti igienici (3.000).
Calcoli poi la rata di ammortamento e il debito residuo Dr, che toglierai al valore trovato. Fine.
Ciao,
Marco

Per calcolare la rata ti puoi scaricare il file che trovi qui (in fondo):
http://www.rivistadiagraria.org/riviste ... &cat_id=61

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


16/02/2011, 19:56
Profilo WWW

Iscritto il: 16/02/2011, 19:27
Messaggi: 5
Rispondi citando
Potresti spiegarmi questo passaggio: Applicando la formula delle rendite frazionarie, calcola il canone annuo posticipato dell'esercizio ke ti ho chiesto prima


16/02/2011, 20:10
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68946
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Cap = 425 x (12 + 0,05 x 13/2)

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


16/02/2011, 20:21
Profilo WWW

Iscritto il: 16/02/2011, 19:27
Messaggi: 5
Rispondi citando
Grazie mille... ci ero riuscita quasi, sbagliavo solo a non capitalizzare il bf per trovare Vo... comunque ancora tante grazie


16/02/2011, 20:39
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68946
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Che scuola fai?
Ciao,
Marco

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


16/02/2011, 20:45
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 610 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 ... 61  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy