Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 23:27




Rispondi all’argomento  [ 610 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 ... 61  Prossimo
Problemi con gli esercizi di matematica finanziaria 
Autore Messaggio

Iscritto il: 18/01/2010, 19:39
Messaggi: 4
Rispondi citando
Marco ho urgente bisogno di capire come devo svolgere questi problemi.. ho un esame tra qualche giorno e devo riuscire a capire qualcosa..
Ti prego
le tracce sono queste:

Problema 1: UN IMPRENDITORE ACQUISTA UNA TRATTRICE PAGANDO 8 RATE ANNUE, COSTANTI E POSTICIPATE DI 10000€ CIASCUNA. A QUANTO AMMONTA L'ACCUMULAZIONE INIZIALE DELLE 8 RATE? (SAGGIO 10%)

Problema 2: PER L'IMPIANTO DI UN BOSCO CEDUO SI PREVEDONO I SEGUENTI COSTI: ALLA FINE DEL PRIMO ANNO 1500€, ALLA FINE DEL SECONDO ANNO 800€ E ALLA FINE DEL TERZO 500€.
IL BOSCO DARA' I PRIMI RICAVI, PARI A 2000€ ALLA FINE DEL 15° ANNO E TALE REDDITO SI RIPETERA' OGNI 10 ANNI PER 5 VOLTE. A PARTIRE DALLA FINE DEL 7° ANNO E FINO AL 65° SI AVRANNO RICAVI ANNUI PER SFOLTIMENTI PARI A 60€. CALCOLARE IL COSTO DELL'IMPIANTO ALL'ANNO 0 E L'ACCUMULAZIONE DEI RICAVI ALL'ANNO 0. (SAGGIO 10%)

Ti ringrazio in anticipo per le risposte..


18/01/2010, 20:10
Profilo

Iscritto il: 23/11/2009, 18:27
Messaggi: 6
Rispondi citando
salve prof, volevo chiederle gentilmente la risoluzione di questi 2 esercizi:

1) un appartamento con superfice commerciale di 120 mq è dato in affitto con un canone di locazione annuo di 9300€ da pagarsi in rate mensili anticipate. si determini il bf annuo al saggio di interesse del 4%.


2) un vetusto fabbricato commerciale verrà demolio, il perito ha rilevato i seguenti dati:
-costo di demolizione e trasporto 43900€
-si ricavano materiali di recupero per 1550€
-il prezzo dell'area edificabile a destinazione commerciale di 78€ al mq.
si determini il valore di demolizione o a "sito e cementi". la superfice complessiva è di 1000 mq.


GRAZIE in anticipo. :D


28/01/2010, 17:55
Profilo

Iscritto il: 28/12/2009, 18:39
Messaggi: 20
Rispondi citando
ciao Marco

Ho bisogno del tuo aiuto per risolvere questo problema:

Un immobile è locato per un canone annuo di 9.000 euro da pagarsi in rate trimestrali. dal terzo anno il canone salirà a 10.000 euro l'anno, da pagarsi con le stesse modalità. si trasformino i redditi derivanti dall'affitto dell'immobile in un arco di tempo di 5 anni a partire da oggi in una rata mensile costante dello stesso periodo (r=1,9%)

grazie


14/02/2010, 9:50
Profilo

Iscritto il: 01/04/2010, 23:43
Messaggi: 2
Rispondi citando
salve, avrei questo problema da risolvere:
calcolare l'accumulazione alla fine del 3° anno dei seguenti importi (i=6%):
€ 400 posticipate ogni 3 anni illimitatamente a partire da oggi-
€ 600 posticipate ogni 12 anni a partire dal 5° anno in un arco di tempo di 60 anni-
€ 500 annue anticipate illimitate a partire dal 2° anno-
€ 2000 anticipate ogni 7 anni a partire da oggi per 5 volte.

grazie anticipato per la risposta


02/04/2010, 0:01
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68946
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
pierrot105 ha scritto:
Un immobile è locato per un canone annuo di 9.000 euro da pagarsi in rate trimestrali. dal terzo anno il canone salirà a 10.000 euro l'anno, da pagarsi con le stesse modalità. si trasformino i redditi derivanti dall'affitto dell'immobile in un arco di tempo di 5 anni a partire da oggi in una rata mensile costante dello stesso periodo (r=1,9%)


Spero che tu riesca a capire la scrittura.
Ciao,
Marco


Allegati:
P4023507.JPG
P4023507.JPG [ 42.89 KiB | Osservato 1293 volte ]

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)
02/04/2010, 11:51
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68946
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
nos1649 ha scritto:
Calcolare l'accumulazione alla fine del 3° anno dei seguenti importi (i=6%):
€ 400 posticipate ogni 3 anni illimitatamente a partire da oggi-
€ 600 posticipate ogni 12 anni a partire dal 5° anno in un arco di tempo di 60 anni-
€ 500 annue anticipate illimitate a partire dal 2° anno-
€ 2000 anticipate ogni 7 anni a partire da oggi per 5 volte.


Spero di non aver fatto errori.
Mi ero accorto dopo che veniva richiesta l'accumuluazione all'anno 3, pertanto ho posticipato in fondo di tre anni.
Ciao,
Marco


Allegati:
P4023508.JPG
P4023508.JPG [ 27.55 KiB | Osservato 1290 volte ]

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)
02/04/2010, 12:44
Profilo WWW

Iscritto il: 01/04/2010, 23:43
Messaggi: 2
Rispondi citando
grazie per lo svolgimento. ho risolto la formula e mi viene un risultato inferiore di 30 € rispetto ai 19147 del libro. è una differenza accettabile o qualcosa non torna?


02/04/2010, 14:38
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68946
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Non è assolutamente accettabili. Ho è un errore tuo o ha sbagliato il libro.
Ciao,
Marco

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


02/04/2010, 15:04
Profilo WWW

Iscritto il: 16/10/2009, 17:45
Messaggi: 11
Rispondi citando
Salve prof!ho 1 problema che nn riesco a risolvere.Mii può indirizzare allo svolgimento con i vari passaggi da eseguire?Grazie.
Un condominio di 4 piani comprendente ciascuno 1 appartamento di mq 100 e uno di 120 mq verrà edificato su un'area complessiva di mq 800. Sapendo che il costo di costruzione per fabbricati simili a quello in esame è di euro 320 al metro cubo. Lo studente proceda alla determinazione del più probabile prezzo dell'area edificabile in funzione del valore dell'intero immobile ottenuto per via analitica e del valore di costruzione. Proceda inoltre alla complicazione della tabella millesimale dei 10 appartamenti ed alla suddivisione delle spese di servizi attribuibili ad ogni appartamento.


28/04/2010, 17:44
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68946
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
1. Calcolare la volumetria vuoto per pieno.
2. Calcolare il costo di costruzione dell’immobile (utilizzando 320 al metro cubo).
3. Calcolo del valore dell’immobile:
- Reddito padronale lordo ritraibile dall’affitto degli appartamenti.
- Calcolo delle spese medie annue posticipate.
- Dalla differenza si ottiene il reddito netto annuo (Bf).
- Dalla capitalizzazione del Bf si ottiene il valore dell’immobile.
4. Valore dell’area edificabile = Valore dell’immobile – costo di costruzione.

Marco

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


29/04/2010, 10:41
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 610 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 ... 61  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy