Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 20:40




Rispondi all’argomento  [ 610 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 61  Prossimo
Problemi con gli esercizi di matematica finanziaria 
Autore Messaggio
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68946
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Ho provato a fare i calcoli:
Ao = 20.458,02

Rata = 4.699,19

Non saprei.
Ciao,
Marco

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


30/12/2009, 20:42
Profilo WWW

Iscritto il: 31/12/2009, 12:38
Messaggi: 2
Rispondi citando
Ciao Marco mi chiamo Mauro e avrei bisogno di un aiuto x un problema di estimo, ke vado ad esporti:
Un'azienda ha conseguito negli ultimi 6 anni i seguenti utili:
- l° anno € 24.678;
- 2° anno € 4.812;
- 3° anno € - 3.558 (negativo);
- 4° anno I € l.054;
- 5° anno € 7.456;
- 6° anno € - 21.241 (negativo)
Calcolare il reddito medio annuo (r = 2,5%).
sn un padre di una ragazza ke frequenta il IV anno geometra, purtroppo è rimasta in ospedale x circa due mesi, ora si trova in crisi perche' nn riesce in estimo, sconsolata dalla poca solidarietà dei compagni ha chiesto aiuto a suo padre ke nn capisce niente di estimi; navigando su internet sn arrivato a te.
Spero in un tuo aiuto e augurandoti buon anno ti saluto e ti ringrazio.
Ciao Mauro


31/12/2009, 12:48
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68946
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
maurocalabretta ha scritto:
Ciao Marco mi chiamo Mauro e avrei bisogno di un aiuto x un problema di estimo, ke vado ad esporti:
Un'azienda ha conseguito negli ultimi 6 anni i seguenti utili:
- l° anno € 24.678;
- 2° anno € 4.812;
- 3° anno € - 3.558 (negativo);
- 4° anno I € l.054;
- 5° anno € 7.456;
- 6° anno € - 21.241 (negativo)
Calcolare il reddito medio annuo (r = 2,5%).
sn un padre di una ragazza ke frequenta il IV anno geometra, purtroppo è rimasta in ospedale x circa due mesi, ora si trova in crisi perche' nn riesce in estimo, sconsolata dalla poca solidarietà dei compagni ha chiesto aiuto a suo padre ke nn capisce niente di estimi; navigando su internet sn arrivato a te.
Spero in un tuo aiuto e augurandoti buon anno ti saluto e ti ringrazio.
Ciao Mauro


Per fortuna ha un papà molto vispo :)

Riporta tutti i valori alla fine del 6 anno:

An = 24.678 x q^5 + 4.812 x q^4 – 3.558 x q^3 + 1.054 x q^2 + 7.456 x q – 21.241

Dove q = 1 + 0,025

Poi applica la formula di reintegrazione, dove a sarà il reddito medio annuo.
Buon Anno Nuovo,
Marco


Allegati:
174__immagine_01.jpg
174__immagine_01.jpg [ 4.22 KiB | Osservato 1579 volte ]

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)
31/12/2009, 13:00
Profilo WWW

Iscritto il: 31/12/2009, 12:38
Messaggi: 2
Rispondi citando
Ciao Marco, buon anno, volevo ringraziarti per la solerzia nel rispondere.
Auguri ancora e grazie per il lavoro che svolgi per tutti.
Ciao Mauro


01/01/2010, 14:03
Profilo

Iscritto il: 28/12/2009, 18:39
Messaggi: 20
Rispondi citando
Ciao Marco

So che mi sto perdendo in un bicchiere d'acqua ma provo a sottoporti questo problemino:

Per un prestito di euro 50.000 viene richiesta una rata annua di euro 4.162 da pagarsi per 15 anni. Con quale saggio avviene il prestito?

Grazie


02/01/2010, 22:14
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68946
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Scaricati questo file excel che ho fatto io e fai un po' di tentativi:
http://www.agraria.org/estimo%20economia/mutui.xls
Ciao,
Marco

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


02/01/2010, 22:28
Profilo WWW

Iscritto il: 28/12/2009, 18:39
Messaggi: 20
Rispondi citando
Ciao Marco

Non riesco a capire cosa c'entrano le rate mensili di questo esercizio per il quale ti chiedo delle indicazioni anche in forma analitica:

Un immobile fornisce un canone annuo di euro 12.000 da pagarsi in rate mensili posticipate. Le spese a carico del proprietario sono pari al 48% del canone. Per 8 anni il proprietario per danni causati da terzi, potrà ricavare solo il 75% del reddito normale. Quale è il danno totale che ha subito riferito all'attualità? (r=2,5%)

Grazie


03/01/2010, 19:02
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68946
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
pierrot105 ha scritto:
Ciao Marco

Non riesco a capire cosa c'entrano le rate mensili di questo esercizio per il quale ti chiedo delle indicazioni anche in forma analitica:

Un immobile fornisce un canone annuo di euro 12.000 da pagarsi in rate mensili posticipate. Le spese a carico del proprietario sono pari al 48% del canone. Per 8 anni il proprietario per danni causati da terzi, potrà ricavare solo il 75% del reddito normale. Quale è il danno totale che ha subito riferito all'attualità? (r=2,5%)

Grazie


Le rate mensili sono pertanto di 1.000 euro l’una.
Applica la formula delle rendite frazionarie per calcolare il Cap:
Cap = 1.000 x (12 + 0,025 x (12 – 1)/2 )

Spp = 12.000 x 48%

Reddito annuo = Cap – Spp

Il danno annuo sarà pertanto il 25% del Reddito annuo (Da)

Fai l’accumulazione iniziale degli 8 Da e trovi il danno totale riferito all’attualità.
Ciao,
Marco

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


03/01/2010, 19:09
Profilo WWW

Iscritto il: 28/12/2009, 18:39
Messaggi: 20
Rispondi citando
grazie Marco

La tua analisi sul mio precedente problema era impeccabile. Ti sottopongo ora il seguente quesito:

Un immobile fornisce attualmente un reddito di euro 9.000. Per l'esecuzione di opere di miglioramento è prevista la spesa di euro 15.000 tra 6 mesi e quadrimestralmente per 3 anni da oggi di euro 2.350. inoltre l'immobile, nei tre anni di esecuzione dei lavori, produrrà solo metà del suo reddito normale. calcolare il costo complessivo delle opere riferite a un anno da oggi. (r=3%). Puoi allegare un grafico? So che chiedo troppo.


03/01/2010, 21:37
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68946
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
pierrot105 ha scritto:
Un immobile fornisce attualmente un reddito di euro 9.000. Per l'esecuzione di opere di miglioramento è prevista la spesa di euro 15.000 tra 6 mesi e quadrimestralmente per 3 anni da oggi di euro 2.350. inoltre l'immobile, nei tre anni di esecuzione dei lavori, produrrà solo metà del suo reddito normale. calcolare il costo complessivo delle opere riferite a un anno da oggi. (r=3%). Puoi allegare un grafico? So che chiedo troppo.


Somma le seguenti spese dirette e indirette (o mancati redditi): S1
15.000 x (1 + 0,03 x 6/12)
2.350 x [4 + 0,03 x (3+1)/2] x [(q^3 – 1)/0,03 ] x 1/q^2
4.500 x [(q^3 – 1)/0,03 ] x 1/q^2

Il grafico no :)
Una curiosità, perché mi chiedi tutti questi esercizi?
Ciao,
Marco

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


03/01/2010, 21:57
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 610 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 61  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy