Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 15:25




Rispondi all’argomento  [ 610 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 61  Prossimo
Problemi con gli esercizi di matematica finanziaria 
Autore Messaggio

Iscritto il: 16/10/2009, 17:45
Messaggi: 11
Rispondi citando
graaaazie :D


16/10/2009, 22:28
Profilo

Iscritto il: 16/10/2009, 17:45
Messaggi: 11
Rispondi citando
Buongiorno!rieccomi :) ..allora ho allegato l'esercio che ho inviato l'altro giorno.Mi è stato detto(perchè durante la spiegazione dell'esercizio ero essente)che il prof l'ha iniziato in questo modo(vedi allegato) e ci ha detto di continuarlo.Poichè nessuno l'ha capito chiedo spiegazioni qui.Mi avete proposto di rivisionare le basi della matematica finanziaria e l'ho fatto ma comunque mi è difficile completare l'esercizio!Se è possibile ricevere un'ulteriore spiegazione,magari più dettagliata,mi farebbe molto comodo!
grazie
Mary


Allegati:
Commento file: Ho allegato l'esercizio fatto dal prof in classe
~LWF0002.....es.jpg
~LWF0002.....es.jpg [ 69.01 KiB | Osservato 1246 volte ]
18/10/2009, 11:42
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68946
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Mi sembra sostanzialmente corretto lo svolgimento:
- Ha calcolato il valore del primo alloggio (Vo1) riportando all’istante 0 il Bf1 e aggiungendo la capitalizzazione del Bf ordinario, sempre riportata all’istante 0.
- Ha ripetuto l’operazione per gli altri due alloggi (Vo2 e Vo3).
Mi risulta difficile controllare a video, ma mi sembra ci siano errori nella detrazione delle spese: ad es. a 3.524 toglierei 697 e non 473…
- Ha poi calcolato l’esenzione fiscale per i 6 anni e l’ha considerata come aggiunta.

Se ho tempo (e voglia) provo a risolverlo nel pomeriggio, con carta e penna.
Ciao,
Marco

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


18/10/2009, 12:23
Profilo WWW

Iscritto il: 16/10/2009, 17:45
Messaggi: 11
Rispondi citando
ok prof!grazie mille!!!


18/10/2009, 13:25
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68946
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Ti confesso che eserczi come questo sono un inutile somma di calcoli.
Alla fine ho deciso di non considerare a parte l'esenzione fiscale.
Ho calcolato il V1, gli altri due pensaci tu. Il valore dell'intera proprietà si ottiene sommando i tre valori.
Spero di non aver fatto errori.
Ciao,
Marco


Allegati:
esercizio.JPG
esercizio.JPG [ 84.34 KiB | Osservato 1243 volte ]

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)
18/10/2009, 16:28
Profilo WWW

Iscritto il: 16/10/2009, 17:45
Messaggi: 11
Rispondi citando
Buonasera prof :D ...ho trovato dei problemi a risolvere due esercizi di estimo però spero di risolvere almeno uno entro stasera :? ..Qst è il primo:
Stimare all'attualità un fabbricato civile sulla scorta dei seguenti elementi:
-attualmente il fabbricato è affittato, vincolato da contratto ad un canone annuo di 6.000€ pagabile in tre rate anticipate;
-fra 3 anni,alla scadenza del contratto, il fabbricato potrà essere affittato ad un canone annuo equo e continuativo di € 10.000 pagabile in 4 rate posticipate;
-le spese annue costanti a carico della proprietà,considerate mediamente anticipate,ammontano a 1.500€;
-il proprietario dispone e gode di una cauzione,versatagli dal locatario, pari alla metà dell'ammontare dei canoni pattuiti nei due momenti considerati ad un saggio di interesse del 3%;
-il fabbricato è gravato da un mutuo ipotecario di €5.000,estinguibile in 20 rate annuali comprensive di capitale e di interessi al saggio 7%;
-al momento della stima è stato appena effettuato il pagamento della 13sima rata;
-il saggio di interesse unicoè del 5%.

:shock: mi chiarisce un po le idee prof?? :? grazie milleeee per la disponibilità


12/11/2009, 18:43
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68946
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Calcola i Canone annuo posticipato attuale (usando la formula delle rendite frazionate); calcola gli interessi annui sulla cauzione (non ho capito cosa intenda con “pari alla metà dell'ammontare dei canoni pattuiti nei due momenti considerati”); somma Cap e interessi sulla cauzione e trovi Rpl.
Calcola le Spese padronali posticipate (Spp = 1.500 x (1 + 0,05 x 6/12)
Bf1 = Rpl – Spp

Segui lo stesso procedimento per trovare il Bf2 fra tre anni.

Determina il Debito residuo del mutuo Dr, calcolando prima la rata annuale (471,96 euro) e poi accumulando al momento della stima le 7 rate che devono essere ancora pagate (Dr = 2.543,55 euro).

Infine capitalizza Bf2 (Bf2/0,05) e togli la differenza Bf2-Bf1 per tre anni (accumulazione iniziale di tre annualità) e il Dr del mutuo.


Ciao,
Marco

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


12/11/2009, 23:00
Profilo WWW

Iscritto il: 16/10/2009, 17:45
Messaggi: 11
Rispondi citando
grazie mille :D


13/11/2009, 15:49
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 10/08/2009, 20:11
Messaggi: 1312
Località: Romagna
Formazione: Perito Agrario
Rispondi citando
prof Marco domani ho la verifica di M.Finanziaria :o "mi faccia in bocca al lupo" :lol:

_________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. ( Oscar Wilde )


13/11/2009, 18:38
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68946
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
IN BOCCA AL LUPO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


13/11/2009, 18:51
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 610 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 61  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy