 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Problema matematica finanziaria
Autore |
Messaggio |
Festim
Iscritto il: 03/06/2013, 14:12 Messaggi: 1
|

Aiuto mi serve un aiuto per risolvere questo esercizio di matematica finanziaria. Per favore è urgente !
Un perito è incaricato di valutare il seguente patrimonio:
Un appartamento attualmente affittato al canone annuo di € 6.000 pagabili in rate bimestrali posticipate con spese pari al 35 % del canone. Fra tre anni l'appartamento sarà ristrutturato con una spesa finale di € 38.000. I lavori avranno la durata di un anno durante il quale non si percepirà affitto. Potrà successivamente essere affittato ad un canone di € 9.600 annui pagabili in rate mesili anticipate con spese percentualmente uguali alle precedenti. Sull'appartamento grava un usufrutto per un mezzo a favore di una persona che ha 10 anni di vita probabile e un mutuo di € 60.000 da estinguere in rate semestrali in 10 anni al tasso del 6 %.
Diritto di riscuotere per ogni 2 anni per 12 anni una rendita di € 3.500. La proprietà di un bosco che dà un reddito netto di € 60.000 ogni 10 anni e al momento mancano pochi mesi al taglio del bosco. Calcolare il patrimonio.
- Appartamento : saggio di interesse = 3 % e saggio del mutuo = 6 % - Diritto di riscossione : saggio commerciale = 5 % - Bosco : saggio di interesse = 2 %
Grazie mille a chi cercherà o proverà di risolverlo per me, preferibilmente presto !
|
03/06/2013, 17:12 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69080 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Spero di non aver sbagliato qualcosa.
Allegati:
esercizio.jpg [ 219.59 KiB | Osservato 915 volte ]
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
04/06/2013, 21:19 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|