|
Mi presento: sono Marco Salvaterra e ...
Autore |
Messaggio |
marcotalozzi
Iscritto il: 20/01/2009, 20:41 Messaggi: 2
|
grazie di cuore
|
21/01/2009, 12:04 |
|
|
|
|
Mariobianchi
Iscritto il: 16/05/2009, 11:36 Messaggi: 5
|
Gentilissimo Marco, sono un neolaureato di Scienze e tec agrarie e ho davanti questo bel problemone...non so da che parte iniziare...
ti espongo il mio quesito,
1)Come faccio a calcolare il danno subito da una azienda agricola ed inflitto da una banca per un mancato prestito agrario e con conseguente chiusura dell'attività?
2)Come faccio a calcolare il mancato guadagno che l'azienda avrebbe prodotto negli anni futuri e per le future generazioni?
3)Come faccio comunque a tenere conto del rischio d'impresa da sottrarre all'eventuale risarcimento da chiedere?
Come procederesti?
Ti ringrazio anticipatamente
|
16/05/2009, 11:59 |
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68943 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Alcune domande: - Perchè la manca era obbligata a concedere il prestito? Quale legge obbliga un istituto di credito a concedere prestiti? - Non c'era altra possibilità di procurarsi la soma necessaria? - Se no, non era possibile qualche altra coltivazione o altro? In tal caso l'eventuale altro minore reddito dovrebbe essere detratto? - Il reddito perso potrebbe essere il reddito netto. La teoria estimativa precisa che, se ci riferisce a condizioni medie o ordinarie, il profitto o tornaconto si annulla. Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
16/05/2009, 13:31 |
|
|
Mariobianchi
Iscritto il: 16/05/2009, 11:36 Messaggi: 5
|
Sono state accertate da parte del giudice delle irregoralità da parte della banca nel non condere questo prestito. A causa di ciò, di questo mancato prestito, l'attività è fallita.
Ipotizziamo che io abbia già calcolato un risarcimento del mancato guadagno che questa attività avrebbe dato nel lungo periodo, se non fosse fallita, a questo dovrei comunque sottrarre un tasso di interesse dovuto al rischio dell'attività agraria. Esistono tabelle? O ci sono formule matematiche precise?
|
16/05/2009, 13:52 |
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68943 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Cosa intendi per mancato guadagno? Mancato reddito netto? Comunque questo non sarà illimitato. Puoi accumularlo (con la formula di accumulazione iniziale di annualità) all'istante 0. Per la sua diminuzione legata al profitto - rischio d'impresa non saprei. Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
16/05/2009, 14:16 |
|
|
Mariobianchi
Iscritto il: 16/05/2009, 11:36 Messaggi: 5
|
Intendo che cmq se una attività che da origine ad un guadagno è costretta a chiudere a causa di una banca che non svolge il proprio lavoro in modo trasparente, a me crea un danno perchè mi viene a mancare quel guadagno fisso che mi dava gli anni precedenti.
cmq il problema per me ora è il discorso dell'interesse da sottrarre come rischio impresa agricola... Come potrei risolvere? A chi potrei rivolgermi?
Grazie ancora per la sua cortese attenzione.
|
16/05/2009, 14:39 |
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68943 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Non saprei, la questione non è semplice. A sembra strano che un giudice abbia emesso una sentenza del genere, condannando la banca a risarcire il danno che un soggetto avrebbe avuto in seguito al mancato avvio di un'attività d'impresa. Mah Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
16/05/2009, 15:24 |
|
|
Mariobianchi
Iscritto il: 16/05/2009, 11:36 Messaggi: 5
|
no che avvio...l'azienda era avviata da 5 anni...ha cessato la sua attività a causa di un mancato prestito che è abbastanza diversa come cosa. Nonostante tutto fosse in regola, l'ultimo giorno all'ultimo orario le è stato negato questo prestito e nonostante rassicurazioni varie, documenti etc. etc. Ripeto assoluta non trasparenza della banca e malafede che si sono concluse con una causa legale che sta al momento sta procedendo con il giudice che ha richiesto una stima del danno subito proprio perchè ha accertato diverse irregolarità.
|
16/05/2009, 16:09 |
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68943 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Comunque è difficile fornirti indicazioni senza conoscere a fondo la questione. Mi spiace. Spero in qualche altro utente. Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
16/05/2009, 16:59 |
|
|
gnellu
Iscritto il: 30/09/2009, 18:32 Messaggi: 26 Località: firenze
Formazione: diventerò perito agrario
|
profe ho sentito che ha avuto unpiccolo imprevisto al nord? cambierà la sua data di rientro a scuola?
|
20/10/2009, 20:07 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|