Egregio Prof. sono nuovo visitatore e devo onestamente dirle che la ammiro per la passione con cui svolge la propria professione.
Ho unn problema con un esercizio di matematica finanziaria.
IN SOSTITUZIONE DI UNA RENDITA BIENNALE DI 15.000 € DA PAGARSI IN 18 ANNI, SI VUOLE UN PAGAMENTO SEMESTRALE.
ho svolto l'esercizio in 2 modalità diverse.
1) A=18.000(*q18 - 1) /(q2 - 1) accumulo tutto al 18° anno
mi trovo l'annualità a= r / (q18 - 1) e da questa la semestralità= a / (2+r)(2+1/2) o in alternativa usare direttamente le annualità= accumulazione al 18° anno * r/2 / (q36 - 1)
Grazie Prof. ho un'altro problema mi potrebbe cortesemente aiutare?
Tizio acquista oggi un trattore per un importo di € 78000. Paga subito € 20000; concorda di pagare poi: € 15000 alla consegna, tra 8 mesi, 10000 tra un anno, 5000 tra 2 anni. La rimanenza viene pagata in rate semestrali anticipate per 5 anni a partire da oggi. Calcolare l’importo della rata semestrale ( r = 15).