Chimica, Estimo, Matematica finanziaria e altre discipline studiate negli Istituti Agrari
Rispondi al messaggio

fisiologia vegetale

08/03/2011, 11:28

Ciao a tutti, scusatemi per la domanda forse banale, ma potreste aiutarmi a capire se ho capito bene la "dormienza primaria" "dormienza secondaria" e "quiescenza" per quanto riguarda i semi? ho 3 libri davanti e fatto ricerche su internet ma vengono usati termini diversi perciò avrei bisogno di qualche conferma...

da quel che ho capito, la quiescenza è dovuta a fattori esterni (ambiente sfavorevole: temperatura o calore o freddo... non adatti)
la dormienza può essere endogena ed è dovuta a fattori del seme che possono essere di tipo ormonale (dormienza primaria, che è quella che poi generalmente si instaura per aumento dei livelli di ABA e disidratazione alla fine della maturazione del seme, detta anche embrionale o fisiologica, L'ABA evita quindi la viviparia), o a fattori come il non completo sviluppo del seme (morfologica). Oppure può essere di tipo esogeno, dovuta a barriere fisiche o meccaniche dovute ad esempio a dei tipi di tegumenti o a certi involucri seminali (dormienza forzata o imposta)

per alcuni semi che hanno superato la dormienza ma una volta seminati non germogliano è perchè alcuni hanno bisogno di prolungati periodi di freddo o alternanze di caldo-freddo, certi altri devono invece essere esposti a temperature molto eleva, altri di luce, e si instaura la così detta "dormienza secondaria" (che direi quasi è la quiescenza visto che è dovuta all'ambiente)

vari trattamenti:
stratificazione (a freddo detta vernalizzazione, a caldo detta estivazione)
scarificatura (meccanica, fisica, chimica, microbiologica)
trattamenti ormonali (es GA3)

Re: fisiologia vegetale

14/03/2011, 12:12

Quello che hai scritto è corretto... Scusa ma non ho capito qual è la domanda :D

Re: fisiologia vegetale

14/03/2011, 21:32

era conferma se quello che avevo scritto era giusto o meno o se c'era altro da dire :)
ho cercato di riunire delle cose dette in 3 se non 4 modi diversi (e anche termini diversi) a pizzichi e bocconi e avevo paura di aver fatto un pastrocchio, ho l'esame venerdì :oops:

grazie mille mi hai rassicurato un pò :)
Rispondi al messaggio