 |
Esame estimo geometra 2010
Autore |
Messaggio |
alieno1991
Iscritto il: 17/06/2010, 19:09 Messaggi: 12
|
E il manuale del geometra?
|
22/06/2010, 15:04 |
|
 |
|
 |
alieno1991
Iscritto il: 17/06/2010, 19:09 Messaggi: 12
|
La calcolatrice si può usare?
|
22/06/2010, 17:14 |
|
 |
Francesco
Iscritto il: 13/03/2008, 19:45 Messaggi: 6200 Località: San Casciano V.P. (FI)
Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
|
Ciao alieno1991, come dice Marco, dipende dalle indicazioni date sulle prova. Saluti Francesco
_________________ - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone) Egli vive ancora.
|
22/06/2010, 22:09 |
|
 |
Cisco
Iscritto il: 24/06/2010, 0:02 Messaggi: 2
|

uscita la traccia Cita: “Un costruttore è interessato all’acquisto di un appartamento di 5 vani, in cattivo stato di manutenzione, posto all’ultimo piano di un condominio di 4 piani costituito da 8 appartamenti e 8 posti auto. L’appartamento potrebbe essere frazionato in 2 unità immobiliari, piu’ appetibili dal mercato, che verrebbero immediatamente vendute. Il candidato, dopo aver analizzato il costo del frazionamento e della ristrutturazione, provveda a:
1)calcolare analiticamente il costo del frazionamento e della ristrutturazione
2) determinare il piu’ probbabile valore dell’appartamento originario
3) calcolare la rata annua di ammortamento di un muoto che il tostruttore intende richiedere per procedere all’acquisto, di importo pari all’80% del valore dell’appartamento, da estinguere in 10 annia tasso fisso
4) descrivere le variazione da apportare ai millesimi di proprietà generale in conseguenza del frazionamento
5) indicare le operazioni catastali necessarie per l’aggiornamento degli atti in conseguenza dell’intervento proposto.” qui ho trovato una possibile soluzione Cita: Soluzione punto n.1
COSTO ANALITICO DI RISTRUTTURAZIONE: simulare opere di ristrutturazione e relativi costi: -rifacimento imp elettrico : 15.000 euro -sostituzione infissi : 13.000 euro -sostituzione sanitari in bagno : 2.500 euro -rifacimento pavimento della cucina : 5.000 euro totale: 35.500 euro (COSTO RISTRUTTURAZIONE)
COSTO ANALITICO DI TRASFORMAZIONE: simulare opere di trasformazione e relativi cosi: -demolizione parete mq 12: 1.500 euro -rimozione porta di ingresso : 800 euro -costruzione nuove pareti 20 mq di muri con finiture: 3.500 euro -installazione 2 nuove porte di ingresso: 4.000 euro (totali) -opere accessorie: 1.200 euro totale: 11.000 euro (COSTO TRASFORMAZIONE)
.
Soluzione punto n.2
valore appartamento originario….! visto che non fa richieste particolare….si usa il metodo della stima sintetica del valore di mercato!!!!! ipotizzo un costo al mq (esempio: da indagine di mercato svolta è emerso che il valore al mq degli immobili nella zona è pari a 2.100 euro al mq!!!) e lo moltiplico per i mq di appartamento (stimati in circa 100/120 mq visto che si tratti di un app di 5 vani!!!) 2.100 x 120 = 252.000 euro Valore garage annesso all’alloggio: “stimato a box”…..da indagine di mercato svolta il valoredi mercato di un box auto nelle zone limitrofe all’immobile oggetto di stima risulta compreso tra 15.000 e 20.000 euro a box!!! Si assume pertanto uun valorte di mercato del box auto pari a 18.000euro Alloggio + box = 252.000 + 18.000 = 270.000 euro da questo valore dovrei togliere il COSTO di RISTRUTTURAZIONE (non quello di trasformazione!!! sola ristrutturazione) che devo aver calcolato al punto 1 270.000 – 35.500 = 234.500
.
Soluzione punto n.3
Il mutuo sarà pari all’80% di 234.500 ovvero 199.000 euro da estinguere in 10 anni Usare la formula dell’ammortamento, dove Ao è il valore del mutuo richiesto (80% del valore di mercato) il tasso r è da ipotizzare e la durata (n) è di 10 anni. Per chi non la ricordasse: a = Ao * [(r * q^n) / (q^n - 1)] Assumendo un saggio di interesse fisso pari a 5% la rata annua sarà pari a : RATA ANNUA 25.771 euro/anno
.
Soluzione punto n.4
A seguito della trasformazione bisognerà redigere nuovamente le quote millesimali in quanto si sono aggiunte due unità immobiliari con valore complessivo maggiore della singola unità quindi si presume che i millesimi delle due unità immobiliari è maggiore della singola unità.
Soluzione punto n.5 a) Soppressione del subalterno che identifica l’alloggio da ristrutturare b) redazione nuovo elaborato planimetrico con la creazione di due nuovi subalterni coincidenti con le nuove unità immobiliari c) redazione documento DOCFA per le unità immobiliari create secondo voi è giusto in questo modo?ad esempio io nel punto 2 non ho ho calcolato il valore del box, perchè la traccia non parlava di box ma solo posto auto...ho sbagliato?
|
24/06/2010, 0:05 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69078 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Darò un'occhiata nel pomeriggio, ora devo scappare a scuola. Fai il corso Geometri tradizionale o qualche corso sperimentale? Avevate 6 o 7 ore? Era possibile usare prontuari? Grazie per le informazioni, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
24/06/2010, 7:29 |
|
 |
Cisco
Iscritto il: 24/06/2010, 0:02 Messaggi: 2
|
Corso tradizionale, durata 7 ore e si poteva usare solo manuale del geometra e calcolatrice non programmabile.
|
24/06/2010, 11:01 |
|
 |
alieno1991
Iscritto il: 17/06/2010, 19:09 Messaggi: 12
|
Io ho avuto un compito diverso, ossia tabelle millesimali, nn si trova il testo su internet
|
24/06/2010, 12:11 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69078 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
X Cisco Ti ringrazio. Sono sostanzialmente daccordo anche con la soluzione che hai riportato. Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
24/06/2010, 17:36 |
|
 |
alieno1991
Iscritto il: 17/06/2010, 19:09 Messaggi: 12
|

In un fabbricato per civili abitazioni realizzato su tre piani fuori terra ed un piano seminterrato,in zona residenziale di un centro di 15.000 abitanti, circondato per l intero perimetro da un ampia area scoperta recintata,i condomini,con regolare delibera assemblare hanno deciso di assegnare in proprieta esclusiva ai due proprietari degli appartamenti al piano rialzato uno spazio i mq 100 ciascuno,situato nella zona retrostante il fabbricato Lo scopo è quello di costituire un capitale da destinare alla costruzione di un ascensore dipartentesi dal piano box-garage. Il fabbricato,costruito all inizio degli anni 70,risulta composto da: 6 unita imm urbana ad uso abitativo di mq 120 - 6 unita imm urbana box garage forniti di servizi idrici - 2 aree di 100 mq ognuna antistanti all ingresso ed un area di 200 mq retrostante.tutte le unita imm urb di uguale dimensione, gli app sono a 2 per piano, la copertura è a lastrico solare, l orientamento della facciata prospicente la strada principale è a sud est. valutazione della particella retrostante di 200 mq da dividersi in due porZioni uguali - adeguamento della tabbella generale dei millesimi di proprieta - elaborazione della tabella per le spese per ascensore - definizione delle procedure catastali per il trasferimento delle due aree ai condomini interessati.
il candidato sulla scorta degli elementi forniti e di eventuali dati che riterra opportuno definire risponda ai seguenti quesiti: valutazione della particella retrostante di 200 mq da dividersi in due porZioni uguali - adeguamento della tabbella generale dei millesimi di proprieta - elaborazione della tabella per le spese per ascensore - definizione delle procedure catastali per il trasferimento delle due aree ai condomini interessati.
SVOLGIMENTO
Per prima cosa ho stimato la particella retrostante con il valore di trasformazione, Poi ho fatto la tabella millesimale prima dell'adeguamento, poi dopo l'adaguamento,aggiungendo i bos dei 200 mq retrostanti, Poi ho fatto la tabella dell'ascensore 500 per altezza,e 500 per valore. Infine ho definito le procedure che viene effettuato con DOCFA 3...... E giusto come operazione?
|
24/06/2010, 18:13 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69078 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Alieno, che sperimentazione è la tua, Progetto Cinque? Manuali? Tempo concesso? Grazie, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
24/06/2010, 18:18 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |