 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Convenienza del miglioramento fondiario
Autore |
Messaggio |
Valerio94
Iscritto il: 20/05/2012, 11:46 Messaggi: 11
|

Ho una traccia di un problema lunga e l'ho svolto. Ma per sicurezza vorrei sapere le formule e il procedimento con calcoli e numeri di tutto il problema per sapere se l'ho fatto bene e se mi è chiaro. Questa è la traccia: Un fondo rustico di 26 ettari va soggetto a periodici ristagni d'acqua che danneggiano le colture. La sua Plv ammonta a € 23.000, mentre le spese di produzione sono state analiticamente determinate nelle seguenti percentuali della Plv: Q=16,5%, Sv= 14%, Tr=7,5%, Sa=30%, St=4,5%, I=12%. E' attuabile un'opera di risanamento idraulico nel corso di 4 anni che permetterebbe di ridurre al minimo le perdite di reddito. I costi diretti delle opere sono previsti in € 40.000, così distribuiti: il 40% all'inizio dei lavori, il 15% alla fine di ciascun anno. Nei primi 2 anni dei lavori è prevista una perdita annua di Plv di € 1500 mentre nei due anni successivi la perdita annua è prevista di € 500. Per tale tipo di miglioramento è ottenibile a conclusione delle opere un contributo a fondo perduto pari al 10% del costo diretto delle opere. A miglioramento ultimato la Plv passa a € 28.000, mentre le spese rimangono percentualmente immutate. Dati un saggio d'interesse del 4% e un saggio di capitalizzazione del 1,5% si determini la convenienza economica del miglioramento. ATTENDO LA RISPOSTA CON PROCEDIMENTO CON FORMULE E CALCOLI CON NUMERI. GRAZIE
|
15/11/2012, 14:51 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69069 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Qui trovi degli appunti sui miglioramenti fondiari: http://www.agraria.org/estimo%20economi ... ndiari.htmPrima devi calcolare il costo del miglioramento (Kt) riferito all'istante n, quando il fondo comincia a dare il Bf costante post miglioramento. Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
15/11/2012, 21:01 |
|
 |
Valerio94
Iscritto il: 20/05/2012, 11:46 Messaggi: 11
|
devo riferire il costo del miglioramento a oggi giusto..? io avevo posticipato tutto alla fine dei 4 anni... scusi professore ma posso avere dei calcoli e formule dall'inizio alla fine scritto anche su un foglio di carta e poi messo nel topic con scanner..? cosi posso capire bene.. altrimenti mi confondo.. grazie. ho gia visto gli appunti e so bene la teoria ma devo capire bene il problema perchè il mio professore non ci spiega bene gli esercizi  grazie se mi aiuta con un foglio con formule e calcoli dall'inizio alla fine. 
|
15/11/2012, 22:01 |
|
 |
Valerio94
Iscritto il: 20/05/2012, 11:46 Messaggi: 11
|
per favore  attendo vostra risposta
|
16/11/2012, 12:24 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69069 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Io lo riferirei all'istante n.
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
16/11/2012, 17:30 |
|
 |
Valerio94
Iscritto il: 20/05/2012, 11:46 Messaggi: 11
|
Posso riferire all'istante i 1500 euro di ogni fine anno con l'accumulazione iniziale di annualita' costanti posticipate limitate. giusto?
|
18/11/2012, 11:55 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69069 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Devi considerare la diminuzione di Bf, cioè devi considerare anche le spese.
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
19/11/2012, 10:44 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|