 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Compito Successioni Ereditarie
Autore |
Messaggio |
luigisiculo
Iscritto il: 13/01/2012, 12:07 Messaggi: 62 Località: Sicilia
|

Ciao a tutti!! Qualcuno potrebbe aiutarmi per favore? Non so più continuare quest'esercizio. Scrivo il testo e anche ciò che sono riuscito a svolgere.
Un Perito Agrario è stato incaricato di stimare il valore di un asse ereditario e di procedere alla sua divisione (tra gli eredi successori, coniuge rimasto in vita e figli). L'asse ereditario si compone di:
1) fondo rustico di Ha 05.00.00 dotato di fabbricato rurale e privo di scorte padronali valutato 80.000 euro 2)Mutuo ipotecario gravante sul fondo rustico di 40.000 euro ed estinguibile in 15 anni con quote semestrali anticipate al 6%, delle quali al momento dell'apertura della successione sta per scadere la quinta rata. 3) titoli si stato : 30.550 euro 4) c/c bancario di 28.680 euro
Assumendo con giusto criterio ogni elemento occorrente si proceda alla formazione delle quote di diritto e di fatto, tenendo presente che il figlio Marco aveva già ricevuto in donazione un fabbricato di valore pari a 50.000 euro.
(una cosa, se c'erano scorte padronali che dovevo fare?)
Alloram visto che sono quote semestrali anticip, se non ricordo male si deve moltiplicare il coeff. "n" per 2 e a sua volta dividere per 2 il saggio.
n= 15x2=30 r= 6/2= 3%
Ao = aq (q elevato a n-1)/rq elevato a n , medoante formula inversa mi calcolo "a" , che mi è venuto 1981,44 euro. In pratica solo l'annualità mi sono calcolato.
oltre che dovrei fare? Grazie tantissimo e con anticipo a tutti coloro che mi saranno di aiuto.
|
28/04/2012, 13:53 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69080 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
13/06/2012, 11:54 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|