ho questo compito da svolgere: Calcolare al saggio d'interesse del 5% la sommatoria riferita alla fine del 11° anno dei seguenti importi: 7 annualità costanti ANTICIPATE di 3500 euro ciascuna che si ripetono a partire dal 5° anno; dal 3° anno 6 annualità costanti mediamente anticipate di 4500 euro ciascuna; dal 2° anno al 13° anno annualità costanti posticipate di 5500 euro ciascuna; dal 4° anno al 22° anno annualità costanti anticipate di 8 mesi di 6500 euro ciascuna; 17500 euro tra 16 anni, 4 mesi e 6 giorni; 4 rate trimestrali posticipate di 500 euro ciascuna durante tutto il 14° anno; a partire dalla fine di febbraio del 14° anno 6 rate mensili di 400 euro ciascuna
Carissimo Pierrot, l'esercizio è semplice e simile a uno che abbiamo già risolto. Forse è meglio che leggi con una certa attenzione gli appunti che ti ho segnalato, altrimenti non imparerai mai a risolvere autonomamente questi problemi.
Ti consiglio quindi di leggere attentamente il testo, sistemare su di un grafico i valori e utilizzare la formula del montante composto, semplice e la formula di accumulazione finale di annualità.
Quindi: Per le 7 annualità di 3500 basta solo applicare l formula di accumulazione finale di annualità costanti posticipate limitate (la prima è su 5, l'ultima su 11).....