Io li classifico in procedimenti sintetici e analitici. Tra i sintetici: la stima a impressione o a vista, stima storica, per parametri (tecnici o economici), per valori unitari.
Non tutte le tavole riportano le formule nello stesso ordine.
In un libro ad. esempio (Franchi Ragagnin):
n numero anni
fattore di posticipazione q^n
fattore di anticipazione 1/q^n
accumulazione finale
accumulazione iniziale
reintegrazione
ammortamento
capitalizzazione di poliannualità
Qui trovi dei miei appunti:
http://www.rivistadiagraria.org/riviste ... &cat_id=59Ciao,
Marco
_________________Segui Agraria.org anche su
Facebook 
e
Twitter 
!
Sei già iscritto all'
Associazione di Agraria.org?
