![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Bilancio e variazione delle rimanenze
Autore |
Messaggio |
Tremor
Iscritto il: 06/09/2008, 11:34 Messaggi: 1374 Località: Terra
Formazione: Perito
|
Le variazioni dei cespiti non so cosa siano però, con valori assegnati alle scorte vive presi dal mercato, idem per le scorte morte, idem per i foraggi, idem per la quotazione dei terreni; è difficile che i conti tornino con la precisione che vorrebbe un contabile. Non si tratta di quantificare i foraggi in base al loro valore di acquisto che viene fatturato e finita lì, i foraggi sono di produzione aziendale e, di preciso, non si sa quanto valgono, stesso discorso per gli animali e altro.
|
09/01/2010, 16:01 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68989 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Cespiti o beni patrimoniali. Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
09/01/2010, 20:05 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|