Salve da una settimana ho preso 3 maiali di circa 60 kg.Sto dando ancora del pellet prima di iniziare con prodotti tipo cereali,granaglie ecc...Ho notato che un maiale si alza con piu' difficolta' e svogliatezza e addirittura quando mangia si sdraia...ma non mi sembra che abbia altri problemi...anche come morfologia e' ben formato...sara' solo un po' pigro?...grazie
intanto grazie per l' interesse....li tengo in stalla con accesso esterno con rete elettrosaldata e copertura in vetroresina trasparente...pavimento tutto in platea di cemento...locale pulito e asciutto...ho notato che talvolta...quando si alza tende a tossire...ma non so se e' casualita' perche' e' solo qualche giorno che e' con me!....Scrivo dalla provincia di Perugia...anzi approfitto se ci sono altri iscritti dalle mie parti sono contento di conoscerli.Grazie di nuovo.Alimentazione:40 mais-25 orzo-10 farinaccio-10 soia-10 favino bianco-5 crusca....e scarti vegetali vari...
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
Re: suino pigro
11/07/2013, 19:49
ciao, grazie per le informazioni, se posso ti suggerisco di inserire la tua provincia nel profilo,può essere utile ogni volta che ci sono scambi di idee e non solo. Io non credo che sia un problema di alimentazione, piuttosto mi preoccupa la tosse. La polmonite porta a tosse secca e di polmonite si può morire. Quando è arrivato ce l'aveva già? ( soluzione= tirare il collo all'allevatore) Ha preso un colpo di freddo all'arrivo? è possibile, magari prima stava al chiuso con tanti maiali con tanto caldo e si è trovato in un posto fresco, con correnti d'aria notturne, lo stress del cambiamento lo ha esposto al malanno. Un suino con la polmonite ha tosse secca, aspetto molto pallido e comportamento abbattuto e forse febbre oltre 38,5° (di meno non è febbre per i suini). Chiama il veterinario.
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
Re: suino pigro
11/07/2013, 19:54
Come si misura la febbre? si prende un normale termometro digitale per umani (pochi euro in farmacia) e si mette nel retto finché si sente il BIP, meglio se si tiene per qualche bip per vedere se la temperatura e stabile.
grazie Milli..molto gentile....fra qualche giorno ti faro' sapere come evolve...forse sono anche un po' sotto pressione in quanto sono rimasto l'unico a lavorare in famiglia e tre maiali hanno un costo...anche se si riesce a trovare alimenti un po' da agricoltori del posto...e quindi ogni volta che noto qualcosa di strano mi viene il panico!...pero' non voglio arrendermi e rassegnarmi a comprare la carne e i salumi chissa' da dove!!ciao...grazie ancora per l'attenzione.