Volevo raccontarvi un episodio....oggi un cane da cinghiale si è infilato nel mio recinto ed ha attaccato le mie scrofe......io arrivo quando oramai il cane se ne era andato....dopo 2 minuti passa il tipico coglione con giacchetto arancione con cane al guinzaglio e fucile in spalla e radiotrasmittente facendo finta di niente.......dopo uno scambio di opinioni salta fuori ribadendo che lui paga una licenza ed è suo diritto passare di li..infine dicendo..."non ti conviene metterti contro i cacciatori" Ma la vogliamo finire!!!! Io ho comprato con i soldi che mi sono sudati 36 ettari di terra in mezzo alle montagne e non sono padrone di tenere dei maiali....ma vi sembra possibile... Per chi poi??..per colpa di pensionati egoisti che giocano a fare i rambo nel bosco.... Non devo avere problemi con i lupi e li devo avere con questi imbecilli??? La voglio cambiare questa legge???...è possibile che i cacciatori abbiano piu diritti che un allevatore????? Io mi stò facendo un culo e mi devo fermare per colpa del divertimento di 4 rincoglioniti? Scusate lo sfogo..ma...come si fà nel 2013 ad essere ancora cosi egoisti...e stronzi con una giovane che cerca di mettere in piedi un azienda agricola.
Ciao, se il cane ha ferito i tuoi animali hai diritto ad un risarcimento, dato che DEVE essere assicurato oltre al cacciatore anche il cane. E' vero che il cacciatore può transitare nei pressi dei fabbricati (io direi anche nei limiti dell'educazione), posto che abbia fucile aperto e scarico e cani al guinzaglio. Io ti consiglio, se vedi che la cosa diventa un'abitudine di avvertire la vigilanza venatoria.
il cacciatore in questione aveva il cane sciolto.....poi dopo lo ha legato sostenendo che da sempre era legato.....il fucile non era aperto e scarico...
Alcuni anni fa un cane inseguì ed uccise un gatto fin sotto il tavolo in giardino dove stavamo chiacchierando con amici e figli piccoli 5/6 anni che assistettero alla scena in modo moooolto ravvicinato Quando seguendo il cane in fuga individuai il cacciatore in modo poco urbano mi disse che per il gatto non c'erano problemi tanto era assicurato ................ i problemi sono nati quando ho trascritto i suoi dati sul libro delle contravvenzioni e descritto l'accaduto .Non tutto viene coperto dall'assicurazione e l'incauta custodia degli animali anche se utilizzati per la caccia è roba da codice civile e li i dolori sono tanti Ci tengo come sempre in questi casi a dividere le persone in corrette e scorrette e non in categorie, cacciatori responsabili esistono così come quelli irresponsabili
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
Re: squadre di caccia nei pressi di allevamenti
10/01/2013, 19:46
ti sono vicina, ci sono cacciatori corretti, ma tanti che non lo sono. Mi verrebbe da suggerirti cose truci, ma non si può e forse non ne vale la pena. Forse l'unica è rinforzare il recinto, almeno non passa il cane.
Il cane è un mezzo ausiliare per la caccia, il cacciatore è comunque responsabile dei danni che può provocare. Un consiglio a altomugello, i cinghialai utilizzano o palla asciutta se un fucile calibro 12 o la carabina, per legge i cacciatori devono mantenere la distanza di una volta e mezzo la gittata dell'arma (parliamo di km minimo 1.5 x i fucili e almeno 3.5/4 km per le carabine). Il cacciatore con cui lei ha parlato, se avesse chiamato le guardie venatorie, l'avrebbero sanzionato. Saluti eustachio
guarda noi abbiamo passato tre mesi a montare la guardia al nostro allevamento semibrado nei tre giorni di caccia al cinghiale. capire dove era la battuta e semmai chiudere i suini nei ricoveri col rischio che si facessero amle, visto lo spazio ridotto e il fatto che non sono abituati. c'è capitato di riprendere cani alle 10 di sera. insomma un bello sbattimento, nonostante siamo in buoni rapporti. l'ultima domenica di caccia hanno provato a farla grossa: si erano schierati a ridosso dei recinti e sul seminativo. ma dopo l'evidente incazzatura (e forse per le buone relazioni) si sono riposizionati. ora gli hanno dato anche la proroga, perche ci sono ancora tanti cinghiali...ma sai perche, nonostante la stagione arida di questa estate e la poca ghianda? perche hanno governato nei boschi con quintali e quintali di mangimi, li abbiamo visti perche scaricano vicino a noi. non se ne puo piu. siamo stati tre mesi giovedi sabato e domenica in allerta a sentire se arrivavano ste maledette mute di cani? ma se uno andasse a casa loro como reagirerebbero? a fucilate, sicuro. HANNO ROTTO LE PALLE, ma sono una lobby troppo potente, almeno qui in umbria. secondo me , gli hanno prolungato le date (scadute il 31 dic) x prendere i voti per le elezioni
SemiBradi ha scritto:guarda noi abbiamo passato tre mesi a montare la guardia al nostro allevamento semibrado nei tre giorni di caccia al cinghiale. capire dove era la battuta e semmai chiudere i suini nei ricoveri col rischio che si facessero amle, visto lo spazio ridotto e il fatto che non sono abituati. c'è capitato di riprendere cani alle 10 di sera. insomma un bello sbattimento, nonostante siamo in buoni rapporti. l'ultima domenica di caccia hanno provato a farla grossa: si erano schierati a ridosso dei recinti e sul seminativo. ma dopo l'evidente incazzatura (e forse per le buone relazioni) si sono riposizionati. ora gli hanno dato anche la proroga, perche ci sono ancora tanti cinghiali...ma sai perche, nonostante la stagione arida di questa estate e la poca ghianda? perche hanno governato nei boschi con quintali e quintali di mangimi, li abbiamo visti perche scaricano vicino a noi. non se ne puo piu. siamo stati tre mesi giovedi sabato e domenica in allerta a sentire se arrivavano ste maledette mute di cani? ma se uno andasse a casa loro como reagirerebbero? a fucilate, sicuro. HANNO ROTTO LE PALLE, ma sono una lobby troppo potente, almeno qui in umbria. secondo me , gli hanno prolungato le date (scadute il 31 dic) x prendere i voti per le elezioni
Le date le hanno prolungate perchè non sono stati rispettati i piani di abbattimento. I cinghialai sono contrari perchè verranno abbattuti i riproduttori, tanto che non faranno tutte le battute. E' vero che i cinghialai sono un serbatoio di voti notevole sui quali qualcuno in Umbria ha costruito le proprie fortune politiche.
altomugello ha scritto:Volevo raccontarvi un episodio....oggi un cane da cinghiale si è infilato nel mio recinto ed ha attaccato le mie scrofe......io arrivo quando oramai il cane se ne era andato....dopo 2 minuti passa il tipico coglione con giacchetto arancione con cane al guinzaglio e fucile in spalla e radiotrasmittente facendo finta di niente.......dopo uno scambio di opinioni salta fuori ribadendo che lui paga una licenza ed è suo diritto passare di li..infine dicendo..."non ti conviene metterti contro i cacciatori" Ma la vogliamo finire!!!! Io ho comprato con i soldi che mi sono sudati 36 ettari di terra in mezzo alle montagne e non sono padrone di tenere dei maiali....ma vi sembra possibile... Per chi poi??..per colpa di pensionati egoisti che giocano a fare i rambo nel bosco.... Non devo avere problemi con i lupi e li devo avere con questi imbecilli??? La voglio cambiare questa legge???...è possibile che i cacciatori abbiano piu diritti che un allevatore????? Io mi stò facendo un culo e mi devo fermare per colpa del divertimento di 4 rincoglioniti? Scusate lo sfogo..ma...come si fà nel 2013 ad essere ancora cosi egoisti...e stronzi con una giovane che cerca di mettere in piedi un azienda agricola.
Sorvolo sulle offese gratuite alla categoria. Se i cani hanno fatto un danno hai diritto al risarcimento dello stesso, tra l' altro al cacciatore non costa nulla perchè l' assicurazione prevede anche la copertura per danni causati dal cane di proprietà. Salutiamo