salve desideravo sapere se esistono allevamenti di suini su sabbia al posto della paglia
se la risposta e affermativa desideravo sapere in che modo bisogna metterla e se e possibile tenerli come per i vitelli a lettiera permanente con pulizia quando necessita
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
Re: lettiera di sabbia per suini
26/08/2013, 9:37
allevamenti al chiuso mai sentito. credo che abbia un certo costo e non so se è così igienica e facile da movimentare. Gli allevamenti più moderni si basano sui grigliati o sulla paglia.
Anche io sabbia non ne ho mai vista, ma si possono utilizzare inerti sempre derivati da silicati come zeoliti, perfosfati e ossidi di calcio in ragione di 1 kg x mq. insieme alle lettiere come paglia, trucioli, stocchi, ecc... migliorano le qualità fertilizzanti dei reflui, abbassano la carica batterica, riducono gli odori, ed aiutano il potere assorbente dei terreni.
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
Re: lettiera di sabbia per suini
30/08/2013, 0:02
il perfosfato lo uso anche io, soprattutto in sala parto e nei nidi perchè tra le altre caratteristiche, abbassa la carica batterica ( marco62 correggimi se sbaglio). però non si può parlare di vera e propria lettiera, come hai già detto tu sono solo degli ammendanti.
Per rispondere a Milli : si sono prodotti complementari alla lettiera e/o distribuiti sulla pavimentazione. Per rispondere a Siciliano: La lettiera permanente può essere eseguita in vari modi: Profonda, si applica uno strato di paglia o truciolo di almeno 40-50 cm e rimossa a fine ciclo e immessa di tanto in tanto a seconda del bisogno, ma siccome i suini sono animali abitudinari si crea una zona molto umida ed una zona secca, quindi bisogna omogenizzare le zone di continuo, in modo che la lettiera effettui le dovute fermentazioni, Bassa si stende uno strato di lettiera di circa 10 cm sul pavimento e si rimuove con frequenza di solito settimanale, Parziale si ha una zona pavimentata ben isolata termicamente con pavimentazione in cotto o altri materiali coibentanti, ed una zona , che può essere il paddock esterno o la parte terminale del box, dove vi è la paglia o truc. queste sono le tipologie più comuni di lettiera non mi dilungo sulla tipologia che devono avere le costruzioni adatte a ospitare i ricoveri con la lettiera.