anche noi usiamo gasolio: mettiamo un poco di gasolio in una bottiglietta di plastica da mezzo litro, facciamo dei buchini nel tappo e "innaffiamo" un po' la schiena delle scrofe. Funziona. Altrimenti puoi provare con la tintura di iodio, ma bisogna spruzzarne di più, però le disinfetta!
Non è una questione di Goland, le risse le fanno tutti i maiali, che io sappia.
per quanto riguarda le malattie , dovrai fare attentamente le vaccinazioni, di più non puoi fare. Dovrai avere anche un veterinario aziendale, il quale oltre a firmarti le ricette e i registri dei trattamenti medicali, ti potrà dare anche delle dritte a riguardo.
, avevo pensato alla minor digeribilità dell'alimento secco, in realtà spero che possa essere compensata con l'assunzione di foraggio e con la maggiore motilità intestinale dovuta al movimento...o mi sbaglio?
L'assunzione del foraggio è positiva, ma se non mi sbaglio, la maggiore assimilabilità è dovuto proprio dal fatto che essendo una pappa viene sminuzzata meglio nell'intestino, il secco in parte trattiene maggiormente i nutrienti che passano fuori dall'intestino.
Non hai la possibilità di avere dei trogoli? come pensi di fornire acqua ai suini? non potresti metterne al momento anche nel mangime?
Un momento, se si tratta si mangime sfarinato, può essere bagnato al momento, in caso si cereali interi o tritati grossolanamente è meglio tenerli qualche ora in ammollo per ammorbidirli.