Switch to full style
Il Mondo Suino a tutto tondo
Rispondi al messaggio

iniziare con i maiali

04/10/2013, 15:08

salve :D avevo intenzione di predere dei porcelli,mi affascinano molto le cinte senesi,ma volevo chiedere,una coppia basta o il maschio ha bisogno di piu femmine?posso tenere il verro per piu anni o come le razze bainche da ingrasso ce il rischio che metta su troppo peso e quindi vada cambiato ogni anno?

Re: iniziare con i maiali

04/10/2013, 17:19

ciao, intanto ti consiglio di leggere un po' di questi argomenti:
suini-f19/indice-delle-discussioni-t21599.html
prima di qualsiasi risposta dovresti per cortesia darci più informazioni, di dove li metterai, quanto spazio avranno a disposizione, come li nutrirai, esperienze già in possesso, ecc
saluti

Re: iniziare con i maiali

04/10/2013, 18:57

salve milli e grazie della risposta ;) come esperienza da piccolo aiutavo i nonni che tenevano un paio che sacrificavano ogni anno,e li aiutavo a nutrirli,cmq avevo intenzione di tenerli in un box la notte e liberi per la tenuta di giorno,li nutrirei con frutta verdura,avena,pane secco ed se occorrerà altra roba che mi direte,cmq ho un terreno con noci querce e castagni,come dicevo vorrei tenere un gruppo di riproduttori un maschio e 2 femmine e i figli macellarli o venderli ogni anno,non pero per l'ingrasso in quanto voglio appunto tenerli al semibrado,ciò è possibile?dovranno stare al pascolo da soli o possono pascolare con altri animali della fattoria?animali di bassa corte,pecore capre ecc

Re: iniziare con i maiali

04/10/2013, 22:09

ciao,volevo sapere a quanti mesi la scrofetta posso darla al verro?, visto che a 5 mesi e pesa 50 kg, di razza Duroc incrocio large w. e il verro pesa 130kg razza Duroc, lei e in calore e o provato a darla,x due giorni il terzo giorno il verro (forze o sbagliato a darla) e diventato pericoloso nei confronti della scrofetta, o pensato di toglierla perché la sollevava in aria con il muso, premetto che io sono alle prime armi, come spazio il verro a 8 mq, e la scrofetta 15mq,si trovano nella stessa stalla ma separati pero ancora adesso si cercano tutti e due, un'altra domanda: il verro, una volta castrato dopo quanti mesi la carne e buona da mangiare o fare salumi? :|

Re: iniziare con i maiali

05/10/2013, 8:08

Adrianop, hai rischiato di compromettere la tua scrofetta, poverina! ma non ti sembravano un po' squilibrati come dimensione? come minimo l'avrà schiacciata e va bene se non ha leso in maniera permanente le articolazioni delle zampe. Questo lo dico per tutti quelli che leggono.
La scrofetta non va coperta prima degli 8-9 mesi e ad un peso adeguato altrimenti si aspetta ancora un po' (max12mesi), si devono far passare alcuni calori. Anche perchè se rimanesse incinta da piccola poi non si svilupperebbe più in maniera adeguata. Il verro non deve essere troppo grosso rispetto rispetto alla scrofetta ( il tuo va bene).
Ares , ti consiglio di leggere qualche argomento sull'alimentazione, così va abbastanza bene , ma va limitato il pane per l'eccesso di sale e magari aggiunto una parte di pastone di cereali/legumi o mangime.
intanto ti consiglio questo:
suini-f19/produzioni-carni-suine-di-eccellenza-t57185.html
suini-f19/alimentazione-del-maiale-all-aperto-hobby-t12326.html
ci sono altre info nell'indice delle discussioni, fatti un'idea e poi chiedi.

Re: iniziare con i maiali

05/10/2013, 11:11

ares88 ha scritto:salve :D avevo intenzione di predere dei porcelli,mi affascinano molto le cinte senesi,ma volevo chiedere,una coppia basta o il maschio ha bisogno di piu femmine?posso tenere il verro per piu anni o come le razze bainche da ingrasso ce il rischio che metta su troppo peso e quindi vada cambiato ogni anno?


Salve Ares, dal tuo approccio, presumo tu provenga dal bel mondo ovicaprino! Per cui la prima cosa che devi fare è documentarti, perchè il mondo suino è un'altro pianeta, sia nell'alimentazione che nella gestione.
Il suino ha un accrescimento giornaliero in relazione alla razza da 600 a 900g/giorno, la sua razione deve essere controllata in apporti energetici e proteici, oltre che nella quantità, per esempio l'avena non è un alimento che trovi (normalmente) nell'alimentazione del suino.
I suini arrivano anche a 500kg, un verro puo essere mantenuto in carriera dai tre ai quattro anni, di onorato servizio 300-350kg
Come gestione della riproduzione difficilmente un detentore di due suini tiene un verro, la riproduzione si ottiene nella maggior parte di questi casi con la fecondazione artificiale.
saluti

Re: iniziare con i maiali

05/10/2013, 11:34

salve e grazie degli interventi
milli sono molto utili i link,avevo un ultima domanda posso tenere nello stesso pascolo maiali con pecore\capre\cavalli\asini e animali di bassa corte o mi consigli di tenerli per conto loro
nemesis grazie dell intervento,avrei intenzione di tenere un verro in quanto la razza che ho scelto,la cinta senese non è diffusa dalle mie parti e non conosco nessuno che abbia un azienda dove portare a far fecondare le femmine,è un ragionamento sbagliato?
grazie delle risposte,ovviamente chiunque voglia aggiungere qualcosa è ben accetto :D

Re: iniziare con i maiali

05/10/2013, 18:34

Grazie Milli per il consiglio, ti terrò aggiornata.......ma, il verro dopo castrato quanti mesi devi aspettare per poter mangiare la sua carne, a Torino chi mi dice 2 mesi, chi 6 mesi addirittura oggi mi hanno detto 12 mesi,io volevo fare insaccati e prosciutto, altrimenti............pazienza frizzer.. :o .ciao grazie in anticipo ;)

Re: iniziare con i maiali

06/10/2013, 12:07

Salve Adrianop, l'odore di verro è causato dall'accumulo dei due composti, androstenone e scatolo, nel grasso del suino.
Visto che parliamo di accumulo, il tempo di attesa sarà in relazione con l'età del suino!
Diciamo che, in linea generale per un suino di 9-10 mesi sarebbe opportuno lasciar trascorrere almeno 10 settimane.
L'odore di verro, si sente maggiormente nelle carni cotte ... che in quelle trasformate, perciò il ... pazienza frizzer ... non vale !!! :o
saluti mf

Re: iniziare con i maiali

06/10/2013, 12:35

Come gestione della riproduzione difficilmente un detentore di due suini tiene un verro, la riproduzione si ottiene nella maggior parte di questi casi con la fecondazione artificiale.

Noi come allevamento intensivo effettuiamo solo inseminazione artificiale,la produzione giornaliera di un solo verro con gli opportuni mezzi può essere suddivisa in più dosi ( anche 20 se il verro è prolifico) ,inoltre è rischioso far costruire scrofette giovani da un verro pesante.
Però vorrei chiedere a Mf Carpentieri o a Nemesis se è fattibile praticare l'I.A alle scrofette allevate in semibrado. Cioè si riesce a catturarle e tenerle ferme o si deve fare un rodeo estenuante?
Rispondi al messaggio