|
Come gestire due scrofe incinte?
Autore |
Messaggio |
paride
Iscritto il: 03/10/2008, 9:50 Messaggi: 123
|
Ho una coppia di scrofe incinte che partoriranno a tre mesi di distanza circa l'una dall'altra. Poiché ho avuto già modo di notare in precedenza che, se isolate, soffrono molto, mi chiedo se sia possibile (e meglio) tenerle insieme nel periodo preparto e durante l'allattamento. Le alloggerei in un box di 3,5 x 2 metri provvisto di sbarre antischiacciamento su tre lati. Grazie per le vostre risposte. Davide
|
10/11/2012, 17:25 |
|
|
|
|
milli
Sez. Suini
Iscritto il: 23/09/2009, 16:47 Messaggi: 9972 Località: Emilia
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
|
per me possono stare insieme, però la distanza del parto di una dall'altra è troppa, quando partorirà la seconda la prima avrà già svezzato i suoi, non so come reagirà . ( nel senso che non ho esperienza di una situazione simile). Il box per due scrofe + suinetti mi sembra un po' piccolo.
_________________ L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr) Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
|
11/11/2012, 22:46 |
|
|
paride
Iscritto il: 03/10/2008, 9:50 Messaggi: 123
|
Grazie, Milli. Anch'io avevo il dubbio che il box fosse un po' piccolo. Qualcun altro ha fatto esperienze analoghe?
|
12/11/2012, 13:28 |
|
|
milli
Sez. Suini
Iscritto il: 23/09/2009, 16:47 Messaggi: 9972 Località: Emilia
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
|
di solito è una cosa che non si fa, poi non so Noi abbiamo avuto casi in cui una scrofa ha partorito nel gruppo, le altre la lasciavano in pace, però i cuccioli andavano in giro e correvano grossi rischi di morire schiacciati, morsicati o di fame/freddo perchè lontani dalla madre ( quando sono neonati basta poco per perdere l'orientamento, se si raffreddano troppo muoiono facilmente). inutile dire che la famigliola è stata separata al più presto dalle altre. Poi le scrofe non sempre accettano bene cuccioli non loro, a volte li morsicano. Quindi per quel che ne so io, farei uno sforzo in più per fare due box distinti, giusto per stare tranquilli.
_________________ L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr) Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
|
12/11/2012, 17:46 |
|
|
paride
Iscritto il: 03/10/2008, 9:50 Messaggi: 123
|
Ho capito. Grazie. Tanto più che io un secondo box ce l'ho. Volevo tenerle insieme per evitare loro lo stress della solitudine. Ma mi sembra sia meno dannoso tenerle separate. L'idea mi era venuta perché so che in alcuni paesi nordici invece le tengono tutte insieme in grandi capannoni con una abbondante lettiera di paglia.
|
12/11/2012, 23:08 |
|
|
milli
Sez. Suini
Iscritto il: 23/09/2009, 16:47 Messaggi: 9972 Località: Emilia
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
|
Sì, le tengono insieme ma durante la gestazione, non credo anche dopo il parto. Conosci il giorno del parto delle due? Comunque ti suggerisco di prendere confidenza con loro entrando ogni tanto nel box, così saranno meno nervose . Magari è un consiglio superfluo, però te l'ho detto lo stesso saluti
_________________ L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr) Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
|
14/11/2012, 9:12 |
|
|
paride
Iscritto il: 03/10/2008, 9:50 Messaggi: 123
|
Allegato:
recinto 2.jpg [ 149.55 KiB | Osservato 940 volte ]
Riapro l'argomento a poca distanza del parto della prima scrofa. Come mi ha suggerito Milli, ho allestito un secondo box per la seconda scrofa che partorirà a marzo. Come si vede dalla foto, i due box sono adiacenti, ma il terreno in cui circolano è comune. Alcuni allevatori della zona mi hanno detto che c'è il rischio che la seconda scrofa, entrando nell'altro box, a cui ha libero accesso, divori o uccida i piccoli e che quindi sia meglio separarla, portandola in un altro recinto. Cosa mi suggerite, per la vostra esperienza? Grazie. Davide
|
12/01/2013, 13:49 |
|
|
paride
Iscritto il: 03/10/2008, 9:50 Messaggi: 123
|
Qualche suggerimento?
|
12/01/2013, 23:53 |
|
|
Francesco
Iscritto il: 13/03/2008, 19:45 Messaggi: 6200 Località: San Casciano V.P. (FI)
Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
|
Ciao Paride, secondo me non ci dovrebbero essere problemi, hai messo delle barre antischiacciamento? Saluti Francesco
_________________ - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone) Egli vive ancora.
|
13/01/2013, 14:28 |
|
|
paride
Iscritto il: 03/10/2008, 9:50 Messaggi: 123
|
Sì, le ho messe. Sono nati stanotte. Sono 5.
Allegati:
208 bis.jpg [ 51.41 KiB | Osservato 879 volte ]
|
14/01/2013, 23:23 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|