Switch to full style
Il Mondo Suino a tutto tondo
Rispondi al messaggio

cereali per suini

01/06/2012, 22:08

ho appena preparato 4 ettari di terreno aratura, fresatura, favino, fresatura.
Si trova a 500 metri di altitudine nell'appennino tosco romagnolo.
Cosa potrei coltivare per poi dare il prodotto ai miei suini???
Farro, Grano duro, Grano tenero, Grano saraceno, Miglio e Panico, Orzo, Segale, Sorgo o cosa????
Premetto che vorrei tenere i costi bassi quindi niente irrigazione e possibilmente raccolta manuale...
Mi potete dare un consiglio a che tenendo conto del valore nutritivo???
I miei suini sono cinte senesi e neri parmigiani che vivono in un recinto di 7 ettari dove ci sono roverelle, cerri, castagni, carpini...
grazie..

Re: cereali per suini

19/08/2012, 12:05

Dunque, ci parli di raccolta manuale...e questo restringe di molto le opzioni.
4 ettari a 500 mslm in zona appenninica: eviterei il mais, sopratutto contando che non vuoi irrigare.
Ma vuoi fare dei pascoli o della granella?
Perchè, qualora tu volessi fare dei pascoli, potresti sbizzarrirti, destinando i 4 ettari a quattro particelle da un ettaro dove seminerai scadenzate varie colture: ho visto molte volte pascoli di favino per i maiali, oppure pascoli di avena ed orzo, o addirittura pascoli di sorgo.
Altrimenti, se tu volessi fare granella, non so proprio come potresti raccogliere manualmente 4 ettari...o meglio, lo saprei, ma non so quanto questo sia realmente attuabile. Dovresti sfalciarti a mano e fare i balzi, poi trasportarli nell'aia e con una trebbiatrice fissa (detta anche "a fermo") trebbiare il tutto.
Trattandosi di 4 ettari la cosa diviene complicata.
Io farei così: destinerei 1,50 ettari al favino e 2,50 all'orzo di montagna, e chiamerei una mietitrebbiatrice.
Considera che con 4 ettari non faresti grandi quantità di granella, ma potresti comunque integrare bene il pascolo dei tuoi animali.

Re: cereali per suini

27/08/2012, 16:17

Tosco, ho letto che non dai mai per tua esperienza il mais ai suini.
So che è sconsigliabile durante il finissaggio, ma perchè non lo dai nemmeno prima?
( non è polemica, è curiosità)
grazie.

Re: cereali per suini

27/08/2012, 19:50

Non riesco a trovare mais che non sia certificato come NON transgenico.
E quello che metto io mi basta giusto per fare la farina per casa e per i polli...
E poi non mi piace il sapore del maiale quando è cresciuto con troppo mais, anche prima del finissaggio.

Re: cereali per suini

27/08/2012, 20:25

prova a coltivare la manica, la radice è ottima per i maiali non ha bisogno di molti lavori nel campo e la raccolta è manuale

Re: cereali per suini

30/08/2012, 3:47

scusate...sento spesso parlare "scrivere" di MANICA,
ma che cos'è???
Avete un nome più specifico per vedere se la riesco a trovare anche in Cile?
Grazie, ciao!

Re: cereali per suini

30/08/2012, 13:18

MANIOCA non manica (è scappata la o ;) )
è un equivalente della nostra patata, la radice è ottima per i maiali, ha molto amido

Re: cereali per suini

30/08/2012, 15:41

A quanto ne so io la Manioca è un tubero.
Diffusissimo in Africa (sopratutto centrale) si tratta di una pianta che predilige principalmente le aree tropicali (non solo dell'Africa).
Quanto ci indichi è certamente interessante.
Purtroppo (o per fortuna) noi siamo in un'area temperata, ben lontano (speriamo) anche solo dall'essere sub-tropicale, e quindi credo sarebbe poco indicato coltivare tale pianta nelle nostre zone.
Comunque, tornando ai cereali per i suini...
...cereali e leguminose possono essere date senza problemi: ho sentito dire (o letto addirittura qui sul forum) che in Garfagnana c'è chi alimenta i suoi maiali soltanto con farro (che cresce bene in quella zona).

Re: cereali per suini

30/08/2012, 21:44

per l'altitudine io punterei fra i cereali su farro, segale o triticale che potrebbe essere un ottima alternativa. Ma il problema è la lavorazione manuale di 4 ettari per la granella!!!!!!

Re: cereali per suini

05/09/2012, 22:06

Per curiosità..... coltivando questo terreno con colture appropriate (e con limitata irrigazione, tralasciando il discorso della raccolta manuale), quanti maiali ci si potrebbero crescere più o meno, con 4 ettari?
Rispondi al messaggio