Switch to full style
Il Mondo Suino a tutto tondo
Rispondi al messaggio

CASTRAZIONE LATTONE.

02/01/2013, 15:36

HO 4 MASCHI NATI DALLA MIA SCROFA A FINE SETTEMBRE SCORSO.
AD OGGI HANNO QUINDI 3 MESI.
CHI SA DIRMI IL TEMPO MASSIMO DA RISPETTARE PER LA LORO CASTRAZIONE?
PER PRATICITA' DI COSE DOVREI CASTRARLI A FINE GENNAIO, MA TEMO SIA TROPPO TARDI.
CHI MI ILLUMINA???

SALUTI, MASSIMILIANO.

Re: CASTRAZIONE LATTONE.

02/01/2013, 21:18

Prova a organizzarti col tuo Veterinario, ormai il periodo consigliato é trascorso, ma Lui saprà come fare " per il benessere" dei tuoi, suinetti.
Ciao mf

Re: CASTRAZIONE LATTONE.

03/01/2013, 0:28

Ciao Max, intendevo dire che per il benessere dell’animale sarebbe opportuno fare la castrazione entro la prima settimana, certamente poi vi sono anche i veterinari che con metodo ed esperienza adeguata castrano anche i verri.
Ma in fondo la domanda che mi pongo è sempre la stessa: perché dobbiamo far passare i mesi ???


Indicazioni sulla - Castrazione dei suini maschi:
La castrazione dei suini maschi si può effettuare con mezzi che non contemplino lo strappo dei tessuti ed alle seguenti condizioni:
- Nel caso di suinetti con meno di sette giorni di vita sarà effettuato da un veterinario o da una persona con formazione sul benessere animale e con esperienza nella realizzazione di queste tecniche con i mezzi adeguati ed in condizioni igieniche.
- Nel caso dei suinetti a partire dal settimo giorno di vita, si potrà realizzare solo da parte di un veterinario con anestesia e analgesia prolungata.

Jacopo anni fa dava anche queste indicazioni:
Non dimenticate l'anestesia da fare localmente (anche la Lidocaina - anestetico del dentista - va benissimo!), indispensabile per mantenere un livello di benessere "sufficiente" dell'animale!
Inoltre, strappare i cordoni invece che reciderli con il bisturi aiuta a diminuire le perdite di sangue, anastomizzando i dotti. Apparentemente più violento, ma molto più efficace! Jacopo

Saluti mf
Allegati
castrazione-di-un-suinetto_43570.jpg

Re: CASTRAZIONE LATTONE.

03/01/2013, 17:44

in azienda lo facciamo entro i primi giorni di vita ( 4-5 ) con lo strumento mostrato qui sopra. Si effettuano due piccole incisioni lunghe circa 1 cm o poco più e l'operazione dura non più di un minuto.
Il giorno dopo i suinetti sono già vispi.
certo che se si potesse fare in maniera incruenta sarebbe meglio, ma per quel che ne so anche altri metodi hanno comunque effetti collaterali e motivi di stress per l'animale. :(

Re: CASTRAZIONE LATTONE.

02/08/2013, 15:26

Scusate se mi intrometto ma quello stumento fa anche da anestesia dove lotrovo grazie delle informazioni

Re: CASTRAZIONE LATTONE.

03/08/2013, 14:01

lo strumento lo trovi nelle aziende che vendono prodotti zootecnici, che io sappia serve solo a bloccare i movimenti del suinetto che comunque deve essere piccolo, meno di 1 settimana di vita, altrimenti sfugge.
Questa volta sono io che chiedo: ma Gli anestetici non li possono usare solo i veterinari?
noi in allevamento non abbiamo lidocaina perchè a noi non è permesso.

Re: CASTRAZIONE LATTONE.

03/08/2013, 15:40

No pensavo che faceva l'anestesia quello strumento si nn e permesso
Rispondi al messaggio