|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
3131
Iscritto il: 12/04/2012, 17:49 Messaggi: 134 Località: CASALE MARITTIMO PISA
Formazione: geometra
|
buongiorno a tutti ho comperato 11 maialini di cinta senese tra i quali ci sono due femmine con il bollino intero, avendo gia' il verro dall'anno scorso ,la mia felicita', di poter iniziare l'anno prossimo a fare un po' di allevamento era tanta, infatti mi ha chiamato il veterinario della asl il quale mi ha detto che da gennaio di quest'anno gli animali con il bollino intero (io parlo di cinta non so per le altre razze) per essere venduti e trasportati necessitano di due cose : ho provengono da zona immune all'Aujeszky allora si posono vendere e trasportare altrimenti bisogna fare una richiesta al ministero della salute a roma i quali ti rimandano "un permesso" per la vendita e il trasporto...tanto per incasinarci un po' la vita.......quindi ho le due scrofette me le tengo da macello oppure le devo riportare al proprietario (altri 100 euro) il quale dopo aver fatto questa richiesta me li rivende quindi altri 100 euro di trasporto......quindi se qualcuno non lo sapesse ora lo sa'....ma porcaccia miseria questa cavolo di asl o sti azzo di ministero non possono mandare un avviso,una mail,un segnale di fumo,un piccione viaggiatore per avvisare gli allevatori di questi importanti cambiamenti????? non mi pare una spesa folle....non so cosa fare...odio le sorprese.. non so se chi mi ha venduto i maialini era in buona fede oppure no.......spendere altri soldi mi girano le scatole soprattutto visto il costo di questi 11 maialini.....suggerimenti????? ho capito giusto quello che mi ha detto il vet o no??? sconsolato da queste cose e da questo stato che sembra lavorare contro noi italiani......vi saluto e vi auguro buona giornata Nicola
|
18/10/2013, 8:20 |
|
|
|
|
mfCarpentieri
Sez. Norcineria
Iscritto il: 19/08/2011, 19:19 Messaggi: 1858 Località: Caiolo (SO)
Formazione: ITIS
|
Ciao Nicola, non ti arrabiare ... l'ASL ed il ministero proteggono gli allevamenti, non si divertono a porre limitazione e che purtoppo vi sono tanti allevatori, che farebbero bene ad allevare "pidocchi" non suini. Fare gli allevatori, vuol dire anche documentarsi avere buone prassi di allevamento, selezionare i fornitori, e comunque non capisco che problema hai, se gli animali risultano positivi, l'allevatore se li riprende, a sue spese, se non sono già infetti, gli fai fare la vaccinazione che presumo sia un obbligo per quasi tutti gli allevatori delle regioni italiane. Io tante volte non capisco, come facciate!!! PRIMA di movimentare un suino occorre sottoporlo a visita veterinaria !!! SEMPRE !!! (logicamente escluso verso macello) ... ma perchè comunque nel macello il veterinario lo vede. Il problema dove è! la documentazione?, la sicurezza del consumatore?, la sicurezza degl'altri allevatori che vi stanno a fianco? nella provincia, nella regione, in italia ... dobbiamo arrivare a mandare ai forni 15 milioni di suini. Non capisco? La malattia di Aujeszky o Pseudorabbia è una delle più gravi cause di ingenti perdite economiche in allevamenti suinicoli in Europa.
saluti mf
_________________Wendell Berry, diceva “ se mangio carne voglio che venga da un animale che ha vissuto una bella vita all’aperto, senza affollamenti, su pascoli abbondanti, con acqua buona e alberi per ombra"...http://www.leselvedivallolmo.itIl prosciutto insaccato (TerrAmica nr. 0): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_0_2014/49?e=10353070/6348207 L'arte dell'insaccato (TerrAmica nr. 4): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_num4_issuu/41?e=10353070/32332678 Il Salame Campagnolo (TerrAmica nr. 5): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_nr_5_issuu/45?e=10353070/36962323
|
18/10/2013, 10:26 |
|
|
3131
Iscritto il: 12/04/2012, 17:49 Messaggi: 134 Località: CASALE MARITTIMO PISA
Formazione: geometra
|
forse mi sono spiegato male chiedo scusa.....i maialini sono stati vaccinati Aujeszky...tutti......i documenti ci sono....tutti.....il problema e' che se anche vaccinati per poterli "movimentare" (da gennaio 2013) quelli con il bollino intero (da riproduzione) necessitano di comunicazione al ministero della sanita' prima di essere movimentati......quindi ho acquistato due scrofe future riproduttrici mah!!!! senza il benestare del ministero li devo obbligatoriamente destinare al macello....il venditore mi vuole risarcire con 200 euro cioe' piu' o meno il costo di un maialino oppure mi dara' una scrofetta l'anno prossimo ma questa ultima soluzione implica per me la perdita di un anno e onestamente non volevo ritrovarmi a dover fare nuovi acquisti l'anno prossimo...il suo discorso non fa' una piega sono perfettamente daccordo.....la saluto Nicola
|
18/10/2013, 12:59 |
|
|
mfCarpentieri
Sez. Norcineria
Iscritto il: 19/08/2011, 19:19 Messaggi: 1858 Località: Caiolo (SO)
Formazione: ITIS
|
Ciao Nicola, certo tu hai preso una "Ferrari" e adesso occorre proteggerla ... se può aiutare a fare chiarezza, allego il comunicato. saluti mf
_________________Wendell Berry, diceva “ se mangio carne voglio che venga da un animale che ha vissuto una bella vita all’aperto, senza affollamenti, su pascoli abbondanti, con acqua buona e alberi per ombra"...http://www.leselvedivallolmo.itIl prosciutto insaccato (TerrAmica nr. 0): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_0_2014/49?e=10353070/6348207 L'arte dell'insaccato (TerrAmica nr. 4): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_num4_issuu/41?e=10353070/32332678 Il Salame Campagnolo (TerrAmica nr. 5): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_nr_5_issuu/45?e=10353070/36962323
|
18/10/2013, 15:03 |
|
|
altomugello
Iscritto il: 30/09/2011, 22:00 Messaggi: 328 Località: Borgo San Lorenzo (FI)
Formazione: IAP
|
vendi le due scrofe come grassi e con il ricavato ti prendi due scrofette in selezione. Non perdere troppo tempo a pensare come...secondo me faresti meglio a fare così....la norma è così ora...
|
18/10/2013, 23:45 |
|
|
cele83
Iscritto il: 05/05/2011, 20:22 Messaggi: 162 Località: giussano-lodi
Formazione: laurea breve
|
Ciao a tutti,dove lavoro siamo auj free da quasi tre anni,quando si vaccina riproduttori o grassi si deve scrivere in modo preciso chi si è vaccinato e il numero,che a rigor di logica deve quasi corrispondere con le dosi usate. poi è il veterinario che comunica il tutto al ministero della sanità. ora,noi facciamo anche selezione lw,e quando un verro è scelto per entrare in attività presso un centro genetico,si fa un richiamo auj davanti al veterinario,oltre a verri facciamo scrofette,si lw che f1;e è capitato che da un cliente le abbiano trovate positive,cosi abbiamo cercato il motivo,in quanto le sorelle da noi in azienda erano negative e si è visto che quell'allevatore non aveva seguito lo schema che gli avevamo inviato insieme ai soggetti sugli interventi sanitari,non praticando cosi' il terzo richiamo su alcune di esse risultate cosi positive.ma a noi non è tornato indietro nulla,anche perchè di animali vivi non entrano,se non i duroc terminali che sono tenuti in una cascina separata per la biosicurezza. Grazie carpentieri,noi ci stiamo facendo un mazzo tanto per proseguire a essere auj free,eppure ci sono alcuni che ancora fanno i furbi,anche se mi pare tra un po non ritirano più grassi provenienti da allevamenti positivi. ma quindi se il tuo venditore ha vaccinato dove sta il problema?
|
20/10/2013, 15:14 |
|
|
3131
Iscritto il: 12/04/2012, 17:49 Messaggi: 134 Località: CASALE MARITTIMO PISA
Formazione: geometra
|
cele 83 il problema sta' nel fatto che chi mi ha venduto le scrofette non ha fatto richiesta al ministero,quindi essendo ha bollino intero, senza il benestare del ministrero, i maiali non si possono movimentare....non si potevano movimentare,quindi, le due scrofette non le posso usare come riproduttrici ma solo come ciccia......in pratica come dice il sig carpentieri ho comperato la ferrarisi'....ma senza gomme e volante e motore ...in pratica non serve a nulla
|
24/10/2013, 8:32 |
|
|
cele83
Iscritto il: 05/05/2011, 20:22 Messaggi: 162 Località: giussano-lodi
Formazione: laurea breve
|
da noi fa la dichiarazione il veterinario,e richiederla te al venditore che giustamente la deve fare? o non pagare per buone le due scrofette?
|
24/10/2013, 21:02 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|