GIO97 ha scritto:
Ciao, è da poco che io e un mio amico abbiamo deciso di comprare un maiale (o, ipoteticamente, un cinghiale) da destinare al macello...
Volevo sapere:
1) i prezzi approssimativi per l'uno e per l'altro
2) ci sono documenti sanitari da tenere, o, nel caso del cinghiale, qualche documento in più dato che è un selvatico?
3) le strutture da adibire all'allevamento devono essere di un particolare materiale (es. cemento), o possono essere anche allevati in comuni "gallinai" rinforzati, o meglio, la legge impone l'allevamento in strutture particolari? O magari potrei anche allevarlo allo "stato brado", libero nel pezzo di terra?
4) per il macello come si procede e quali eventuali documenti sono richiesti?
Grazie a tutti, spero che mi rispondiate...
Ciao
Ciao: ti rispondo a quel poco che so...parlando di prezzi, ammesso che te riesca a trovare il cinghiale (qualche incrocio è più probabile ma un cinghiale puro la vedo difficile anche se...mai dire mai
), lo pagherai, credo, almeno il doppio del maiale...per un maiale, il prezzo varia da zona in zona e in base alla razza ma stiamo sui 2,50 euro/kg per quelli "migliorati" (ti parlo dei prezzi dalle parti mie), fino ai 5 circa per le razze rustiche "autoctone" (che forniscono, tuttavia, carni decisamente più saporite e si addicono al brado, a differenza delle classiche razze "bianche")...occorre avere il numero di stalla e gli animali saranno "registrati" all'atto della vendita e riconoscibili attraverso un "tatuaggio" o una sorta di "piercing" numerato impiantato in un orecchio...sui cinghiali non so dirti nulla in merito...le strutture devono essere ben resistenti (un gallinaio, un suino di 150 kg lo distruggerebbe in mezz'ora -.-') e riparate dal freddo...devono, inoltre, consentire uno smaltimento adeguato dei reflui, quindi, avere possibilmente una leggera pendenza...al brado potresti tenere qualche razza "autoctona" ma devi considerare che, nella stagione fredda, quando diminuiranno le risorse, occorrerà integrare comunque l'alimentazione
. Per la macellazione, ci sono delle normative variabili da zona a zona...in linea di massima, se le carni saranno destinate al solo autoconsumo, ti basterà macellare in inverno (di solito da novembre a febbraio, informati presso la tua asl ma so dirti per certo che se lo fai tra dicembre e metà febbraio non sbagli
) andando a pagare il bollettino per la macellazione alla posta e avvisando il servizio veterinario almeno 48 ore prima...il bollettino includerà l'importo anche della visita post mortem che si effettua portando le interiora negli uffici asl o con visita diretta del veterinario "sul posto"...se non hai la possibilità/attrezzatura per poterlo macellare presso il tuo domicilio, ti conviene portarlo al macello...pagherai di più ma faranno tutto loro (visita compresa)
. Spero di esserti stato di aiuto
!!