Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 18:17




Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Alimentazione scrofa post parto e lattazione 
Autore Messaggio

Iscritto il: 14/05/2012, 15:36
Messaggi: 40
Rispondi citando
Salve
domenica la nostra scrofa dovrebbe partorire. sta bene ed è tranquilla. in questa ultima settimana sto aumentando la fibra con l'aggiunta di avena. attualmente la razione giornaliera, calcolata in base ad un peso presunto di 150 160 kg, è di 4 kg: 2 kh orzo, mezzo segale, mezzo avena, uno farinaccio di lenticchia. con questa penso di andare fino al parto, avendo l'accortezza di diminuire in prossimità dell'evento
E dopo? ho capito, attrverso milli, che devvo riaumentare fino a razione piena fino al V giorno. e poi? come calcolo la quantità? come equilibrio la razione, considerando che diamo alimentazione aziendale e non mangimi? come seguo in lattazione?

grazie


09/10/2012, 13:07
Profilo
Sez. Suini
Sez. Suini
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 16:47
Messaggi: 9972
Località: Emilia
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
Rispondi citando
non devi diminuire la razione n ei giorni precedenti al parto, o meglio, se la vedi inappetente dagli una razione leggera.Devi dare una razione scarsa o nulla il giorno del parto, poi riaumentare, fino ad arrivare alla razione piena di lattazione al 5° giorno.
parlare di pesi per me è un po' difficile perchè da tempo mi regolo con la paletta grossa ( o sessola).Quanto ci può stare in questa paletta colma? 2-2,5 kg? (però devo verificare di nuovo)
Prendila un po' così , come indicazione, poi se riesco ,verifico.
1° giorno mezza paletta rasa ( x 2 pasti ) se dimostra di avere fame --solo gestazione
2° giorno paletta rasa di gestazione
3° giorno paletta rasa metà lattazione metà gestazione
4° giorno paletta come sopra più abbondante
5° giorno paletta colma di lattazione
Noi lo diamo bagnato, si può bagnare il mangime aggiungendo acqua nel trogolo dopo avere messo il mangime, in genere le scrofe apprezzano molto tanto che non mangiano finchè non è bagnato. Può capitare che i primi 2 giorni la scrofa non mangi o mangi poco, non aggiungere mangime inutilmente e controllare che quello avanzato non prenda un odore acido ( prenderlo un po' in mano e annusare 8-) ), in tal caso togliere e lavare il trogolo e rimettere poco mangime fresco.

spero di essere stata utile

_________________
L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr)
Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone


09/10/2012, 19:45
Profilo

Iscritto il: 14/05/2012, 15:36
Messaggi: 40
Rispondi citando
Grazie milli per la risposta
però noi non diamo né mangime di gestazione né di lattazione. mi interessa capire come equilibrare la razione tra cereali e proteine per la lattazione e se devo seguire la regola del 3% del peso corporeo o aumentare

tralaltro la scrofa è in formissima, mangia, gironzola nel suo spazio all'aperto con molta vitalità. ha un forte ingrossamento delle mammelle, con il latte che gocciola appena premuto il capezzolo, e della vulva. secondo me manca poco


09/10/2012, 22:18
Profilo
Sez. Suini
Sez. Suini
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 16:47
Messaggi: 9972
Località: Emilia
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
Rispondi citando
Cita:
ha un forte ingrossamento delle mammelle, con il latte che gocciola appena premuto il capezzolo, e della vulva. secondo me manca poco

poche ore direi, max 24ore.

_________________
L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr)
Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone


10/10/2012, 18:29
Profilo

Iscritto il: 14/05/2012, 15:36
Messaggi: 40
Rispondi citando
:D :D :D :D Nati!!! ieri l'avevamo lasciata alle 18:30 che si era pappata la solita razione e poi pascolato un po d'eba. Alle 22, per scrupolo, abbiamo fatto un controllo notturno. La capanna era piena di maialini. al primo segno di nervosismo ce ne siamo andati. stamattina ll'alba li abbiamo potuti contare: 18, per adesso tutti vivi!!! ha fatto tutto da sola, è pure uscita per mangiare famelicamente!!! scrofa al primo parto, LWxLandraceXduroc montata da un Duroc: è stata bravissima. è proprio vero che gli animali al brado, non stressati e in pieno istinto naturale, sono incredibili|!!!! :D :D :D


11/10/2012, 9:59
Profilo
Sez. Suini
Sez. Suini
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 16:47
Messaggi: 9972
Località: Emilia
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
Rispondi citando
sempre ammesso che non vengano schiacciati, 18 non li può mantenere, a meno che non abbia 18 capezzoli.
Devi acquistare del latte in polvere per suini (non altre soluzioni, non perderci il tempo) e tieni una ciotolina di latte tiepido a disposizione. La ciotola va cambiata e pulita tutti i giorni e tenuta fissata da qualche parte perchè sennò la rovesciano.

per fare il latte: 150g di polvere x litro di latte.
per la formulazione del mangime aspetta il parere dei moderatori, loro sono esperti.
Cita:
è proprio vero che gli animali al brado, non stressati e in pieno istinto naturale, sono incredibili|!!!!

anche gli altri, credimi.

_________________
L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr)
Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone


11/10/2012, 12:06
Profilo

Iscritto il: 14/05/2012, 15:36
Messaggi: 40
Rispondi citando
buonasera
ci possono aiutare i moderatori a equilibrare e quantificare la razione? oggi ha mangiato due volte, FAMELICA!!!


11/10/2012, 20:54
Profilo
Sez. Suini
Sez. Suini
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 16:47
Messaggi: 9972
Località: Emilia
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
Rispondi citando
per le razioni non ti so dire , però la razione totale che comunque è maggiore rispetto a prima, deve essere suddivisa il 2-3 razioni ( almeno 2) perchè ha un picco glicemico subito dopo il pasto, ma nell'arco della giornata si "svuota" per dare il latte a ben 18 piccoli! Te credo che abbia una fame da lupo!
Ricordati di dargli sempre tanta acqua a disposizione.

_________________
L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr)
Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone


13/10/2012, 17:04
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 8 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy