Rispondi al messaggio

Re: riproduzione

18/01/2010, 8:35

che età ha la coniglia?
io ho notato che è molto importante
la fertilità diminuisce molto presto

per "scaldarli" invece dell'avena io userei la segale

ciao

Re: riproduzione

18/01/2010, 15:12

i vecchi contadini per scaldare i conigli gli danno 3-4 giorni prima dell'accopiamento da mangiare insieme al pellett il sorgo e poi un po di vino nell'acqua... si dice che funzioni... il mio vicino di casa l'ha fatto col suo cane e in effetti dopo 3 tentativi non riusciti ce l'ha fatta...
partorirà tra pochi giorni

Re: riproduzione

20/01/2010, 11:22

CIAO LAMBORGHINI, CHE COS'E' IL SORGO?

Re: riproduzione

20/01/2010, 11:29

ma che sia vino buono!

Re: riproduzione

10/02/2010, 17:32

:lol: :lol: :lol: :lol: :D :D :D :D :D :D :D
CIAO A TUTTI,
VORREI RINGRAZIARE A TUTTI COLORI CHE MI HANNO RISPOSTO E VORREI INFORMARLI CHE LE MIE CONIGLIE HANNO AVUTO 2 CUCCIOLATE, ALTRE PARTORIRANNO FRA UNA SETTIMANA.
HO CAMBIATO QUALCHE CONIGLIA, MA ANCHE LE VECCHIE HANNO RIPRESO LA LORO ATTIVITA'. LE HO DATO DA MANGIARE PER QUALCHE TEMPO SOLO AVENA E FIENO E FINALMENTE LA RIPRODUZIONE E RIPARTITA ALLA GRANDE. QUESTO FORUM E' STRAORDINARIO PERCHE' OGNUNO ATTRAVERSO LE PROPRIE ESPERIENZE ESPONE CONSIGLI, IDEE, LEGATI A QUESTO TIPO DI ALLEVAMENTO E CONFRONTANDOSI CON GLI ALTRI RIESCI A RISOLVERE ANCHE QUALCHE PROBLEMA.

Re: riproduzione

10/02/2010, 18:52

ciao lucia, il sorgo è una pianta erbacea usata nell'allevamento animale... largamente impiegata in avicoltura trova spazio anche nell'alimentazione di bestiame come vacche, suini ecc... la proprietà del sorgo è quella di creare una sorta di calore nello stomaco degli animali senza compromettere le varie funzioni gastriche... secondo un'usanza popolare veniva dato agli animali prima dell'accoppiamento... insieme al vino... poi io non ti so dire scientificamente il perchè di questa credenza... però a quanto pare funziona... lo puoi trovare in commercio (nei consorzi agrari), il seme è di colore rosso o bianco di forma quasi rotonda, piccolo e semiliscio... (la dimensione è simile al seme della barbabietola per capirci)... ti allego un immagine del sorgo....

Immagine
IL PANICOLO


Immagine
DETTAGLIO SEMI
Rispondi al messaggio