Autore |
Messaggio |
kjmario78
Iscritto il: 21/05/2009, 14:56 Messaggi: 51
|
Ciao a tutti, pochi minuti fa mi sono accorto che la mia coniglia inaspettatamente ha partorito senza aver preparato in precedenza il nido. Devo/posso fare qualcosa per evitare che mi muoiano i coniglietti?
|
13/06/2010, 23:06 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
kjmario78
Iscritto il: 21/05/2009, 14:56 Messaggi: 51
|
kjmario78 ha scritto: Ciao a tutti, pochi minuti fa mi sono accorto che la mia coniglia inaspettatamente ha partorito senza aver preparato in precedenza il nido. Devo/posso fare qualcosa per evitare che mi muoiano i coniglietti? P.S. Ho un altra coniglia che oggi ha preparato il nido, posso spostarli li eventualmente ? Cacchio non so che fare ![Sad :(](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_sad.gif)
|
13/06/2010, 23:41 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
taburno
Iscritto il: 21/03/2010, 13:43 Messaggi: 255
|
ciao se la coniglia a partorito sulla rete e non aveva il nido e i conigletti stanno bene mettici il nido con un po di paglia se e una brava fattrice se lo vede lei il resto.
|
14/06/2010, 0:06 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
kjmario78
Iscritto il: 21/05/2009, 14:56 Messaggi: 51
|
taburno ha scritto: ciao se la coniglia a partorito sulla rete e non aveva il nido e i conigletti stanno bene mettici il nido con un po di paglia se e una brava fattrice se lo vede lei il resto. Ciao e grazie Taburno, stavo andando a preparare un nido col fieno quando mi sono accorto che la mamma aveva spostato il piccolo fuori completamente dalla gabbia ( tra l'altro dove c'era il maschio) Mi sono messo un guanto ho preso il piccolo e l'ho spostato nell'altra nidiata..... Non avevo alternative. Speriamo bene
|
14/06/2010, 0:27 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
taburno
Iscritto il: 21/03/2010, 13:43 Messaggi: 255
|
ok facci sapere ?
|
14/06/2010, 0:32 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
kjmario78
Iscritto il: 21/05/2009, 14:56 Messaggi: 51
|
taburno ha scritto: ok facci sapere ? Certamente! Attualmente le situazione è la seguente: La seconda coniglia ha partorito ieri notte. Sembra tutto normale non so quanti ne ha fatti e se il piccolo che ho aggiunto sia vivo o meno non vorrei disturbarla... L'altra invece ha fatto il nido in nottata e stamattina ho visto che c'era un coniglietto che si muoveva. Speriamo bene
|
14/06/2010, 12:26 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
taburno
Iscritto il: 21/03/2010, 13:43 Messaggi: 255
|
ok aspetto buone notizie?
|
14/06/2010, 22:29 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
kjmario78
Iscritto il: 21/05/2009, 14:56 Messaggi: 51
|
Buongiorno, i conigli si muovono ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif) quindi penso sia un buon segno, ho notato però che parecchio pelo è caduto sotto della gabbia e i coniglietti poggiano quasi sulla rete, devo intervenire ? E poi vorrei controllare se sono tutti vivi o ce qualcuno che non ce l'ha fatta? Posso con il guanto in lattice prenderli e vedere e magar anche sistemare il nido?
|
15/06/2010, 10:07 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
maxfinale
Iscritto il: 09/06/2010, 16:36 Messaggi: 124 Località: Finale Emilia(MO)
|
ti racconto la mia esperienza ma prendila con le pinze...ho avuto problemi analoghi al tuo,io sono intervenuto rinforzando la paglia del nido ed eliminando i morti o quelli in procinto di..guanti in lattice strofinati sulla femmina e le punte di pollice e indice strofinati sulla vulva toccando i nati in punta di dito..una femmina ha portato a termine senza problemi,l'altra ha cominciato a disinteressarsi dei piccoli lasciandoli morire quasi tutti,addirittura spingendoli fuori con il muso in mia presenza..non saprei ma in ogni caso io tenterei un intervento.. ![Rolling Eyes :roll:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_rolleyes.gif)
|
15/06/2010, 13:58 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
kjmario78
Iscritto il: 21/05/2009, 14:56 Messaggi: 51
|
maxfinale ha scritto: ti racconto la mia esperienza ma prendila con le pinze...ho avuto problemi analoghi al tuo,io sono intervenuto rinforzando la paglia del nido ed eliminando i morti o quelli in procinto di..guanti in lattice strofinati sulla femmina e le punte di pollice e indice strofinati sulla vulva toccando i nati in punta di dito..una femmina ha portato a termine senza problemi,l'altra ha cominciato a disinteressarsi dei piccoli lasciandoli morire quasi tutti,addirittura spingendoli fuori con il muso in mia presenza..non saprei ma in ogni caso io tenterei un intervento.. ![Rolling Eyes :roll:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_rolleyes.gif) Grazie Max ho dovuto intervenire per forza i coniglietti erano proprio sulla rete con i piedi penzolanti . Speriamo che tutto proceda bene, ovviamente anche Io utilizzato i guanti e strofinato per bene prima la mamma.
|
15/06/2010, 16:24 |
|
|