Rispondi al messaggio

Nuova nascita

12/04/2019, 19:33

Ciao a tutti,
Stamattina la mia coniglia nana ha partorito. Adesso ho ispezionato il nido dopo essermi strofinato bene le mani nel fieno, ho sollevato leggermente il pelo senza toccare i cuccioli solo per vedere se erano tutti vivi e se non ci fossero residui di placenta. Secondo voi ho fatto male? Rischio l'abbandono? Ho letto pareri contrastanti. Grazie mille.

Re: Nuova nascita

12/04/2019, 20:07

Hai letto pareri contrastanti perchè ogni coniglia è diversa ed ogni allevatore pure. Dalla mia esperienza ti posso dire che a me non è mai capitato che abbandonassero la prole, però può succedere.L importante è non disturbare troppo mamma e piccoli. Facci sapere

Re: Nuova nascita

12/04/2019, 21:21

Grazie gian71 per la risposta. Anche tu fai una prima ispezione alla nascita? Ti è capito di muovere il nido il primo giorno? Grazie

Re: Nuova nascita

13/04/2019, 18:10

dennidanger ha scritto:Ciao a tutti,
Stamattina la mia coniglia nana ha partorito. Adesso ho ispezionato il nido dopo essermi strofinato bene le mani nel fieno, ho sollevato leggermente il pelo senza toccare i cuccioli solo per vedere se erano tutti vivi e se non ci fossero residui di placenta. Secondo voi ho fatto male? Rischio l'abbandono? Ho letto pareri contrastanti. Grazie mille.



Tutto dipende dalle abitudini e dal soggetto Se la fattrice è abituata ad interagire con la persona che ne verifica il nido ed è un animale socievole non crea nessun problema effettuare con cautela le ispezioni nei primi giorni Se la fattrice è diffidente spaventata o aggressiva è meglio procedere all'ispezione dopo qualche giorno (2/3) e con molta cautela

Re: Nuova nascita

13/04/2019, 20:04

Ispeziono il nido e sposto il pelo do un occhiata veloce, cerco sempre soprattutto con le coniglie al primo parto di accarezzarle molto nei giorni precedenti cosi che si abbituano al mio odore ed alla mia presenza. poi probabilmente come in tutte le situazioni bisogna avere un po di fortuna.

Re: Nuova nascita

14/04/2019, 8:56

Ok, grazie mille. Per ora tutto procede. Avrei un'altra domanda: per lo svezzamento cosa consigliate fare? Considerate che attualmente coniglia e piccolini sono in una gabbia a terra in giardino e hanno anche a disposizione un po' di prato. Io per non rischiare pensavo di somministrare fin da subito pellet con coccidiostatico.

Re: Nuova nascita

14/04/2019, 17:51

Quanto corri, i conigli non mangiano solido fino ai 12/15 giorni La cosa migliore è continuare con l'alimentazione della fattrice se è corretta

Re: Nuova nascita

03/05/2019, 20:46

Ciao, vi aggiorno rapidamente sui cuccioli:

Attualmente i coniglietti sono sani e vivaci, hanno 3 settimane e da poco hanno iniziato a uscire e girare per la gabbia a terra in giardino.
Volevo chiedere un consiglio sull’alimentazione:

Alla coniglia ho sempre dato mangime Menu completo Vitakraft oltre al fieno sempre a disposizione e non ho mai avuto problemi, ha sempre spazzolato tutto senza lasciare indietro nulla. Ho visto che i piccoli hanno iniziato a mangiare anche loro quello, va bene? Devo fornire qualcosa di diverso? Posso dare già anche verdure?

Grazie per i consigli.
Rispondi al messaggio