Ciao simona sono contento che finalmente siano nati...Allora ecco che è arrivato il ritorno economico che avevamo preventivato noi genovesi e bergamaschi
io se posso non li tocco, ma se vedo la necessità lo faccio sempre senza problemi e non mi è mai capitato da quando allevo conigli che dopo averli toccati li rifiuta.
Per corrompere e distrarre la coniglia gli do qualcosa di buono da mangiare così io ne approfitto mentre mangia felice, ma se la coniglia è cattiva o comunque è diffidente la levo un istante dalla gabbia così non mi vede neanche...
Prima di toccare i piccoli mi strofino molto le mani nel fieno e se posso non tocco lo stesso giorno due nidiate di 2 mamme diverse per evitare (sempre che ci sia il rischio) di portare odori diversi e magari a quel punto fare accorgere la mamma di qualche maneggio.
Riguardo lo svezzamento di 2 mesi...se intanto sai di non fargli fare altre nidiate tieni pure la nidiata con la mamma anche perchè fai prima a pulirli e a dargli da mangiare, stai attento però che non stiano troppo stretti soprattutto se la gabbia è tradizionale altrimenti stanno troppo nello sporco.
Comunque anche secondo me non è assolutamente indispensabile un tempo di 2 mesi...oltre i 50 giorni secondo me non ha alcun beneficio dal punto di vista dello svezzamneto.
A presto!