Switch to full style
Rispondi al messaggio

risotto agli agrumi

12/02/2016, 12:53

ingredienti (4 persone)
320g riso per risotti (ce ne sono diversi, scegliete il vostro preferito)
2 arance (succo e buccia)
1 limone (succo e buccia)
1 spicchio d'aglio (in camicia [nel tegumento])
circa 6 cucchiai di olio e.v.o.
prezzemolo tritato (facoltativo)
1,5 litri di brodo vegetale (molto leggero, quindi no brodi confezionati. io, per questa ricetta faccio 2l acqua, 2 carote, 20g sedano, 10g cipolla 1 pezzo, così rilascia meno sapore, sale)
40g-60g di burro a pezzetti (a temperatura ambiente)
sale
pepe (facoltativo)


procedimento
pelare gli agrumi con un pelapatate (in modo che non tirate via anche la parte bianca che è amara), e tagliarli della forma desiderata (striscioline, cubettini, pezzettini ecc). metterle nel riso (crudo)
imbiondire l'aglio nell'olio
tostare il riso (e le bucce degli agrumi)
togliere l'aglio, aggiungere il succo degli agrumi, e far evaporare a fiamma viva...
a questo punto procedere con la cottura col brodo
aggiustare di sale ed eventuale pepe
a cottura ultimata, spegnere il fuoco, e mantecare con il burro (e l'eventuale prezzemolo) e servire....


variazioni
per "correggere" l'acidità, c'è chi aggiunge un formaggio dolce (prima del burro) a pasta molle tipo taleggio, brie, camoscio ecc...
insieme al succo (o al posto) degli agrumi, si può mettere mezzo bicchiere di vino bianco molto giovane
al posto del prezzemolo si può usare: menta; finocchietto selvatico; coriandolo; aneto...
si può aggiungere della panna
al brodo vi si può aggiungere dello zafferano


buon appetito

Re: risotto agli agrumi

12/02/2016, 17:24

Interessante. Pensavo che il succo di limone cuocendo portasse all'amaro. Voglio provare.
Le bucce di arancia vanno imbrunite, quando si tosta il riso?

Re: risotto agli agrumi

13/02/2016, 0:38

Non troppo, per questo si mettono insieme al riso e non prima...

Re: risotto agli agrumi

18/02/2016, 22:19

voglio provare...finore l ho usato solo con fragole e mele

Re: risotto agli agrumi

18/02/2016, 23:21

e allora prova mela verde e verza.....

Re: risotto agli agrumi

19/02/2016, 20:53

uso sempre mela verde ma la verza mai provata... la prox volta vedremo..

Re: risotto agli agrumi

25/02/2016, 12:34

Si può fare anche con i pompelmi???

Re: risotto agli agrumi

26/02/2016, 0:17

io ho usato di tutto:arance,mandarini,clementine,limoni... Ho provato ad usare i pompelmi mescolati ad altri agrumi ma non mi è piaciuto, quella nota amara era fastidiosa. Cmq è questione di gusti,finché non provi non lo saprai

Re: risotto agli agrumi

26/02/2016, 12:00

Ok grazie!

Re: risotto agli agrumi

28/03/2016, 15:28

esatto, il pompelmo genera troppo amaro.
o azzardi con un elemento armonizzante come: peperoncino, senape, curry ecc ma è un gusto estremo (amaro/piccante)
o vai di contrasto con elementi dolci: rapa rossa, mais dolcificato, pomodori confit (caramellati), ananas, formaggio dolce e così via....
Rispondi al messaggio