Rispondi al messaggio

Re: Ricette...ricette...ricette

24/06/2011, 12:46

...e ancora....
plateau.jpg
capocollo.jpg
capocollo.jpg (46.67 KiB) Osservato 936 volte
capocollo1.jpg
la mia prima colomba.jpg

Re: Ricette...ricette...ricette

24/06/2011, 13:09

Adorabile autarchica. E' sempre il colore più bello quello del pane. Ma dimmi del sapore. Io ho assaggiato di pane fatto con le macchinette, ma non mi ha entusiasmato.
Saluti.

Re: Ricette...ricette...ricette

24/06/2011, 14:10

Giasone anche io uso la macchinetta, ma ora la uso solo per impastare. Tutto quello che vedi...pane...mantovanine...colomba ho impastato lì e poi cuocio nel forno.

La ricetta di quel pane con noci e scorzette di arancia è delle sorelle Simili, famose in questo campo. Ho portato questo filone di pane e un altro con farina gialla insieme allo stracchino appena fatto da me, ad una cena di amici. Una goduria!
Ciao

Re: Ricette...ricette...ricette

24/06/2011, 14:25

Dalmar, sei bravissima!!!
Grinto, sei sempre il solito e comunque che i pici sono "roba nostra" l'ho voluto specificare, nel caso tu non lo sapessi... (scherzo!) :lol:
Piuttosto, un primo delle tue parti (e non barare, niente ricette copiate dai libri, ne volgio una sperimentata con successo!!!) 8-)

Re: Ricette...ricette...ricette

24/06/2011, 20:51

io sono un amante dei risotti ,
quelli apparentemente anemici , senza conserva o zafferano.

come si dice a vercelli , il riso nasce nell'acqua e muore nel vino.

per cui aprtendo dal classico soffritto , olio burro cipolla alloro , sedano , carota , una volta imbiondita la cipolla( gialla , quella da lacrimoni) si toglie eliminando anche l'alloro rosmarino,

a quel punto li si unise il riso , io preferisco un roma , o baldo , anche se x molti apapre un eresia , perche il acrneroli apapre piu indicato , ma ha un tempo di cottura leggermente piu lungo.
quando il riso ha assorbito l'unto del sughetto , aggiunger eun bel brodo possibilmente di gallina , vietato togliere il grasso del brodo , piu e' grasso meglie e' .rimestandolo gira e rigiara

quando e' al dente aggiun gere un belk bicchiere di vino bianco secco anhe 2 ma nn assieme diluiti nel tempo, io consiglierei un erbaluce , che con la sua acidita fissa , sgrassa un po il riso , e lo rende meno pesante , e poi aggiungerci un po di gorgonzola , o un formaggio di montagna , e lo si manteca


se si ha paura di avanzarlo , evitare la mantecatura col formaggio e servirlo funabte , aggiungendo un po di formaggio da grattuggiare o del pecorino s epiacciono i gusti forti , e con quello avanzato al sera , metterlo in un teglia , con delle fette d forgaggio ,5/6 olive , 4minuti nel microonde e via , un bel risotto stufato..

Re: Ricette...ricette...ricette

24/06/2011, 23:47

X Grintos

Mai sentito di questa pasta, dalle nostre parte.
Dove sono nata io (Sud del Brasile) il piatto di ogni giorno, in quasi tutte le case è: Riso e fagioli acompagnato da patate in umido o carne in umido e insalata. La domenica invece, churrasco, insalata oppure insalata russa che noi chiamiamo soltanto "maionese"e, pane. Qualche volta se sostituisce il churrasco per una bella pasta, carne de pollo in umido e insalata verde (lattuga, cavolo, rucola.. quello che c'è). Un'altra cosa molto usata è il "carreteiro" (riso con carne secca salata, di bue/vaca) tutto questo acompagnato di molte birre, bibite e a volte vino.

Re: Ricette...ricette...ricette

25/06/2011, 7:30

non e' un primo , ma un piatto unico . una specie di parmigiana , ma al posto delle melanzane , ci sono fette di patate scottate , con besciamella .alternate come strati..

Re: Ricette...ricette...ricette

25/06/2011, 9:07

Candy, quei pici mi intrigano davvero!

Grinto...che fatica leggerti, non riesci proprio a ricontrollare?
Comunque la tua ricetta la proverò...e grazie proprio interessante le differenze sul riso. E il vialone nano?
Ciao

Re: Ricette...ricette...ricette

25/06/2011, 14:22

cara Dalmar posti la foto del pane con noci e arancia, ma l'hai fatto tu o l'hai comprato?

Re: Ricette...ricette...ricette

25/06/2011, 14:23

mmm mai provato , in genere prendo il roma perche serve a fare tutto , anche i dolci.
Rispondi al messaggio